
BY: Giulia Pozzi
Una storia di eccellenze, innovazione, che copre circa tre secoli. Una storia innanzitutto italiana, quella di Pirelli, che affonda le sue radici nel 1872, anno in cui a Milano venne fondato il primo stabilimento. Nei successivi 300 anni, tanti altri ne sarebbero stati aperti, e non solo in Italia. Perché oggi il marchio Pirelli è noto in tutto il mondo, al punto che ad ospitare la presentazione del libro “Pirelli.
Tecnologia & Passione 1872-2017”, è stato proprio il Consolato Generale d’Italia a New York. Non a caso l’evento, presentato dal giornalista Gianni Riotta e introdotto dall’ambasciatore italiano negli USA Armando Varricchio, non si rivolgeva esclusivamente a una platea italiana: è stato infatti l’inglese la lingua prescelta per parlare di un’eccellenza del made in Italy, che pure, come molte altre con lei, da due anni a questa parte è in mano ai cinesi.
SOURCE: http://www.lavocedinewyork.com/
Dennis Palumbo is a thriller writer and psychotherapist in private practice. He's the auth...
"Il retaggio del Fascismo in Italia": è il tema del seminario che il Westchester Italian C...
Award-winning author and Brooklynite Paul Moses is back with a historic yet dazzling sto...
For the first time ever, The Cathedral of St. John the Divine, in collaboration with the O...
Si intitola Pietra Pesante, ed è il miglior giovane documentario italiano, a detta della N...
Former Montclair resident Linda Carman watched her father's dream roll off the presses thi...
On Sunday, November 17 at 2 p.m., Nick Dowen will present an hour-long program on the life...
Italian brakes maker Brembo will build a new foundry in Michigan to expand its manufacturi...