
di Alice D'Este
Funziona così bene che è stata acquistata da pochissimo da un gigante statunitense del settore delle staminali per, sembra, circa 60 milioni di dollari. VivaBioCell è una società nata da uno spin off dell'università di Udine che si occupa di cellule staminali autologhe (cioè prelevate dal paziente e reimpiantate nella stessa persona).
Per farlo ha inventato un macchinario, la «GMP in a box» (dove GMP sta per good manifacturing practice) in grado di automatizzare tutti i processi di crescita delle cellule stesse e trasformando quindi un lavoro complesso finora fatto lentamente in costosissime clean room in un lavoro «in serie»
Dennis Palumbo is a thriller writer and psychotherapist in private practice. He's the auth...
Arnaldo Trabucco, MD, FACS is a leading urologist who received his medical training at ins...
You can tell she fills with excitement when she has the chance to show an important archae...
AGENDA 12.00 – 12.15 Light lunch12.15 – 12.30Welcome addresses Lorenzo Mannelli, MD, PhD...
by Claudia Astarita The food farming sector is still one of the engines of Italia...
A volcano near Rome thought to be extinct appears to be waking up and entering a new erupt...
Thanks to a new 3D visor, visitors to Caracalla's Baths in Rome have been restored to thei...
The Edmond Genealogical Society (EGS) is planning a program for its December meeting on “R...