La Marca (PD): giornate di impegni e proficui incontri nell'area di New York

Mar 15, 2017 1186

L’on. Francesca La Marca la scorsa settimana ha vissuto intense giornate di lavoro nell’area di New York, dove ha avuto diversi e proficui incontri con la locale comunità italiana.

Mercoledì 8 marzo, la parlamentare ha presenziato presso il consolato di New York al vernissage della mostra fotografica del maestro Maurizio Barberis, organizzata dal console generale Francesco Genuardi. L’evento, molto valido sotto l’aspetto culturale e artistico, si è rivelato anche un’occasione propizia per rivedere e salutare molti rappresentanti della comunità italiana di New York e dintorni. Nei giorni seguenti, La Marca ha partecipato ad un incontro di lavoro nel New Jersey con un certo numero di uomini d’affari della zona, che hanno avuto un significativo successo.

A seguire, l’onorevole ha visitato la sede de “La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi”, l’unica scuola bilingue paritaria del Nord America riconosciuta dai entrambi i governi. Una scuola che ha saputo investire il prestigio del suo profondo radicamento storico nella comunità italiana in termini attuali, rispondendo alla domanda di bilinguismo cresciuta nel corso del tempo. La Marca si è intrattenuta con la Direttrice della scuola e con alcuni docenti sulla situazione delle scuole paritarie in America e sul modo come migliorarne l’offerta formativa.

Successivamente, la parlamentare ha fatto una visita all’ONU e ha incontrato i redattori del giornale online “La Voce di New York”, ai quali ha rilasciato un’intervista. La Marca, infine, ha partecipato sabato 11 marzo all’annuale galà della Federazione delle associazione campane in USA, svoltosi nell’evocativo quartiere del Bronx, che ha raccolto membri delle comunità campane di tutta l’area del tri-state.
Era presente una delegazione della provincia di Salerno, convenuta per la firma di un protocollo d’intesa tra il presidente della Federazione Nicola Trombetta e il Direttore Generale della Banca Monte Pruno. L’intesa prevede la visita di 10 giovani italoamericani in Campania per 10 giorni della prossima estate.

Per La Marca la festa è stata una bella occasione per rivedere i campani già conosciuti qualche anno fa in occasione della ricorrenza della Donna e per conoscerne di nuovi. Nel suo intervento di saluto rivolto a tutti i presenti, in particolare al presidente del sodalizio Trombetta e al Vice Presidente D’Abbraccio, la parlamentare ha illustrato il suo ruolo di rappresentante delle comunità italiane del nord e centro America e il suo impegno per dare voce alle loro istanze in Parlamento e nei confronti del Governo, sottolineando anche il fatto di essere la prima italiana di seconda generazione presente nella maggiore istituzione della Repubblica.

“La considerazione e il rispetto che ho per persone come voi – ha continuato La Marca – mi hanno indotto a presentare una proposta di legge per l’istituzione della Giornata nazionale degli italiani nel mondo, una proposta sostenuta dalle firme di 326 deputati di diverso orientamento politico. Il mio proposito è quello di fare in modo che l’Italia riconosca il grande lavoro e il grande sacrificio di 60 milioni di persone di sangue italiano che vivono nei quattro angoli del mondo, America inclusa, e che hanno dato un importante contributo allo sviluppo economico e sociale dell’Italia e alla sua positiva reputazione”.

I passaggi finali del suo applauditissimo intervento La Marca li ha dedicati alla Campania, alle sue straordinarie bellezze naturali e storiche, allo sforzo che l’attuale governo regionale, sotto la guida del Presidente De Luca, sta facendo per superare gli effetti della lunga crisi economica, per favorire l’occupazione soprattutto dei giovani e per affermare il metodo della legalità e della trasparenza contro i fenomeni malavitosi e le corruttele. “Tutti noi – ha concluso – possiamo aiutare la Campania a superare la crisi di questi anni tornando a visitare le sue affascinanti località e a riconnettere gli affetti mai spezzati”.

You may be interested