
di Chiara Zaccherotti
Una borsa di studio rivolta a chef e cuochi americani per vivere da vicino l'esperienza culinaria italiana. L'idea è dell'International Culinary Center, che così ha deciso di commemorare Marcella Hazan, la celebre cuoca italiana scomparsa lo scorso autunno, che da Cesenatico ha portato il cibo Made in Italy sulle tavole degli americani.
Proprio lo scorso 15 aprile, infatti, la Hazan avrebbe compiuto 90 anni e li avrebbe festeggiati nella sua casa in Florida, dove viveva col marito dal 1955, anno del loro trasferimento negli Stati Uniti.
Fonte: La Voce di New York
By Kimberly Sutton Love is what brought Tony Nicoletta to Texas from New York.The transpl...
Little Italy San Jose will be hosting a single elimination Cannoli tournament to coincide...
The La Famiglia Scholarship committee is pleased to announce the financial aid competition...
The Wine Consortium of Romagna, together with Consulate General of Italy in Boston, the Ho...
Hey, come over here, kid, learn something. ... You see, you start out with a little bit of...
There's something to be said for having your food prepared tableside. Guacamole tastes fre...
Fiorenzo Dogliani, owner of Beni di Batasiolo, will join Carmelo Mauro for an exclusive wi...
The popular D'Amico's Italian Market Café, a 16-year-old mainstay of Rice Village, is head...