
Dalla Baia di Oakland, in California, Renato Sardo, 45 anni, guarda con curiosità agli americani e al loro strano rapporto con la pastasciutta. «Devono ancora capire la differenza tra pasta fresca e secca. Prima o poi dovrò decidermi a organizzare un corso», dice, a metà tra lo scherzo e il progetto.
Negli Stati Uniti Renato è arrivato dieci anni fa dopo aver lasciato il lavoro di direttore dell'ufficio internazionale di Slow Food. «Nel 2005 ho sposato mia moglie, americana, e ci siamo trasferiti qui».
Source: http://www.linkiesta.it
By Kimberly Sutton Love is what brought Tony Nicoletta to Texas from New York.The transpl...
Little Italy San Jose will be hosting a single elimination Cannoli tournament to coincide...
The Wine Consortium of Romagna, together with Consulate General of Italy in Boston, the Ho...
Hey, come over here, kid, learn something. ... You see, you start out with a little bit of...
There's something to be said for having your food prepared tableside. Guacamole tastes fre...
Fiorenzo Dogliani, owner of Beni di Batasiolo, will join Carmelo Mauro for an exclusive wi...
The popular D'Amico's Italian Market Café, a 16-year-old mainstay of Rice Village, is head...
Sunday December 14, 5.30 pmSole Mio - 8657 S Highland Dr, Sandy (Utah) 84093 The Italian...