
di Sara D'Agati
Per gli investitori d'oltreoceano le opportunità in Europa e in Italia sono in aumento. «Gli interventi normativi e le riforme strutturali avviate negli ultimi anni hanno contribuito indubbiamente a rendere il nostro Paese più attrattivo e stanno avendo un impatto positivo sull'attività delle imprese di qualunque dimensione», spiega Donato Iacovone, ad di Ernst&Young Italia. «Tuttavia le Pmi hanno un valore ancora inespresso. Per farlo emergere è importante la collaborazione con imprese straniere, che possono apportare ulteriori competenze, risorse e relazioni. Così si può generare valore per gli investitori e per il Sistema Paese».
Proprio per favorire questa collaborazione e promuovere la realtà imprenditoriale italiana in America, primo mercato di riferimento, Fernando Napolitano ha fondato nel 2011 l'Italian Business & Investment Initiative. «Mi ha guidato la percezione della necessità di un cambio di narrativa rispetto all'immagine che giungeva dell'Italia oltreoceano», spiega Napolitano, una lunga esperienza manageriale alla Booz Hallen.
Source: http://www.repubblica.it/
The Italian rail infrastructure administrator Ferrovie dello Stato Italiane has unveiled i...
One of the most-well known relics in archeological history is leading researchers to belie...
Thanks to a new 3D visor, visitors to Caracalla's Baths in Rome have been restored to thei...
Italian agriculture could be close to a turning point, thanks to genetic engineering. This...
In 2021 italiana.esteri.it launched an ambitious project: Ritratti di donne, a gallery of...
For centuries, the massive marble quarries above the Tuscan city of Carrara have provided...
When: Friday, April 26, 2019 from 7:00 PM to 9:00 PM Where: Italian Cultural Institute | 5...
An innovative tool capable of ferreting out the circulation in the air not only of the ori...