
di Antonio Cianciullo
Con 102 milioni di visitatori nei parchi e un fatturato che sfiora i 12 miliardi di euro, il turismo natura continua a crescere nonostante la crisi. Dal 2007 ad oggi ha registrato un aumento del 7% delle presenze nelle strutture ricettive delle aree protette (+21% di incassi).
Sono i dati diffusi oggi a Favignana, Levanzo e Marettimo, le isole siciliane che fino al 2 giugno diventeranno promoter del turismo all'aria aperta con l'iniziativa "Egadi a pedali, a remi, a piedi", promossa da Vivilitalia, la società di Legambiente che si occupa di turismo ambientale, il Comune di Favignana e l'area marina protetta delle Egadi.
Source: http://www.repubblica.it/
Arnaldo Trabucco, MD, FACS is a leading urologist who received his medical training at ins...
by Claudia Astarita Musement – the Italian innovative online platform – has launc...
Ciao ciao, Alitalia. Italy's storied flag carrier has announced it will no longer issue ti...
As the Italian government prepares to bring in “phase two” of the national lockdown measur...
The so-called 'Basilica of the Mysteries' has been reborn in Rome. The basilica, one of th...
The Basilica of Santa Maria e San Donato dates to the seventh century, back when the islan...
From villas to castles, from labyrinths to green oases reflected in lakes. The new portal ...
I own an apartment in Esquilino, Rome, and my building had been scheduled for an exterior...