Il voto all’estero, in Nord e Centro America, si tinge di rosa. Alle elezioni del 4 marzo, infatti, sono tre donne ad aver ottenuto il maggior numero di voti e ad entrare in Parlamento. Per la Camera, riconfermate Fucsia Nissoli candidata per il centrodestra con 6534 voti, e Francesca La Marca (PD), che ne ha ottenuti 8368. Al Senato, invece, tocch...
READ MOREL’on. Francesca La Marca, lunedì 9 ottobre, ha incontrato il Ministro plenipotenziario Luigi Maria Vignali, Direttore Generale per gli italiani all’estero e le politiche migratorie del MAECI, per fare una ricognizione di alcune situazioni sensibili relative ai servizi consolari nella ripartizione Nord e Centro America. Dopo uno scambio di vedute su...
READ MOREL'on. Francesca La Marca nella scorsa settimana è stata tra gli italiani residenti nella Florida del Sud, dove ha avuto incontri con rappresentanti istituzioni e componenti della comunità allo scopo di conoscerne meglio le esigenze e ricercare opportunità di collaborazione. Mercoledì 19 aprile ha partecipato alla riunione del COMITES di Miami, che...
READ MOREL’on. Francesca La Marca la scorsa settimana ha vissuto intense giornate di lavoro nell’area di New York, dove ha avuto diversi e proficui incontri con la locale comunità italiana.Mercoledì 8 marzo, la parlamentare ha presenziato presso il consolato di New York al vernissage della mostra fotografica del maestro Maurizio Barberis, organizzata dal co...
READ MOREL'On. Francesca La Marca ha partecipato domenica 15 novembre all'annuale Filitalia International Gala, che si è svolto negli eleganti ambienti della Celebration Banquet Hall, nei pressi di Filadelfia. Il Dottor Pasquale Nestico, fondatore di Filitalia, e la Signora Rosetta Miriello, attuale Presidente, hanno intrattenuto i circa trecento ospiti, tr...
READ MOREdi Francesca La Marca E così, quando ormai non ci credeva più nessuno, il Governo, con quello che gli atleti chiamano uno scatto di reni, è riuscito a mettere finalmente sui giusti binari il rinnovo dei COMITES. Dopo dieci anni di onorato, e talvolta estenuato, servizio, nel mese di dicembre si procederà a nuove elezioni che – è l'augurio di tutti...
READ MORE"Gli organismi di rappresentanza degli italiani all'estero stanno vivendo una fase di transizione che è opportuno assecondare in modo positivo, anche per avvicinarsi concretamente ad una loro organica riforma, che comunque necessita di tempi adeguati. Questo è particolarmente vero per i COMITES, che essendo a contatto con i nostri concittadini ne r...
READ MORELa Farnesina dovrebbe "verificare la disponibilità" degli Stati Uniti "a stipulare un accordo di reciproco riconoscimento della validità delle patenti di guida". È quanto richiesto dalla deputata Pd Francesca La Marca che, insieme a numerosi colleghi di diversi schieramenti, ha presentato una interrogazione in merito ai Ministri degli Esteri e dei...
READ MOREdi Francesca La Marca Una giornata nazionale dedicata agli italiani nel mondo. È questo il contenuto di una proposta di legge che ho presentato in queste settimane e che è stata sottoscritta da 326 deputati. In altre parole, la maggioranza assoluta dei deputati ha aderito a questa idea e chiede assieme a me che l'Italia inserisca nel cale...
READ MOREL'On. Francesca La Marca ha partecipato sabato 17 ottobre a Washington alla prima riunione di coordinamento consolare negli USA tra i COMITES, i parlamentari della ripartizione, i rappresentanti del CGIE e i Direttori degli Istituti di cultura. Ha presieduto l'incontro l'Ambasciatore d'Italia Claudio Bisogniero, presenti anche il consigliere econom...
READ MORE