Sono terminate le selezioni per il BEST Program 2014-2015 e mercoledì 9 luglio a Roma, presso la sede di Radio Dimensione Suono verranno presentati i dodici finalisti che partiranno per la Silicon Valley per realizzare la loro idea di impresa in Italia.   Grazie a questo programma, realizzato in collaborazione con l'Ambasciata USA in Italia,...

According to the latest reports of the Italian Chamber of Commerce, in Italy, 5 innovative startups are launched every single day.   This encouraging development is now confirmed by the report "The Italian Startup Ecosystem", written by Italia Startup and supported by the Ministry of Economic Development and the School of Management Politecn...

Marco Marinucci è ideatore e presidente di Mind the Bridge, nata a San Francisco per aiutare a promuovere le idee innovative italiane presso e tramite la Silicon Valley. Marco è uno dei maggiori protagonisti dell'innovazione italiana: pur non vivendo in Italia, con Mind the Bridge fa tanto per aiutare lo sviluppo della nuova impresa, soprattutto pe...

by Claudia Astarita   The Italian government recently launched a new policy to attract innovative entrepreneurs from all over the world, encouraging them to set up innovative companies in Italy. This strategy was described as crucial foster "sustainable growth, technological development and employment, especially for young people".  ...

di Michele Masneri   San Francisco. Si arriva al consolato italiano dalle parti di Pacific Heights naturalmente in Uber, a chilometri zero, perché la società ha sede qui in città e i tassisti, sparuti, sono ormai quasi un'attrazione turistica. Qualche giorno fa la compagnia locale di taxi è fallita, nessuno ha attaccato i concorrenti, c'è la...

Dal 9 all'11 Novembre si terrà a Boston la XIII conferenza del NOVA dal titolo "Wake up Italy!", organizzata in collaborazione con l'European student clubs at Harvard Business School e la MIT Sloan School of Management. Come recita il sottotitolo dell'evento, gli incontri verteranno attorno alle strategie, le opportunità ed i cambiamenti necessari...

di Mauro Battocchi In Silicon Valley gli europei sono spesso oggetto di un tiro al piccione. È di moda negli ambienti imprenditoriali criticare il nostro Continente per un'asserita scarsa propensione all'innovazione o per temute misure protezionistiche.   Ciò nonosante il fatto che nel solo 2012 Silicon Valley ha attirato più di 4 mili...

di Riccardo Giumelli  Sono per il 37,43 % americano, per il 33,14% italiano, per l'11,52% olandese, per il 6,8% irlandese. E sono anche un po' di Hong Kong, ma solo per lo 0,9%. Nella confusione delle identità postmoderne e liquide, quelle della pluriappartenenza, ci mancavano un po' di numeri per mettere un po' di ordine.   A chiarire...

A total of 2,716 startups have been set up in Italy in 2014, more than double last year's figure of 1,227, according to a report from the ministry for economic development (MiSE) and the School of Management at the Milan Polytechnic.   The report found that the number of startups that received business angel funding increased by 74 percent,...

di Alessandro Frau   Una notte di disagi in aeroporto, a Berlino, con una donna asiatica che ti dorme addosso. Così nasce la startup che combatte le attese snervanti a causa di un aereo in perenne ritardo. Un'idea tutta italiana, che si chiama ZZZleepandgo, opera di tre giovani neolaureati lombardi: Alberto Porzio, laureato in Scienze Politi...