In questi mesi abbiamo seguito con estremo interesse e necessaria coscienza le evoluzioni del negoziato per la conclusione del Trattato transatlantico sul commercio e gli investimenti (TTIP) tra Stati Uniti ed Unione Europea. Arrivati ad oggi, la certezza maggiore sta nel fatto che il fattore tempo prende sempre di più il sopravvento. ...
READ MOREdi Federico Rampini Da consumatore italiano che fa la spesa nei supermercati americani, forse mi verrà risparmiata un giorno l'offesa del "Parmesan" o del "Parmeggiano" (sic)? La smetterà un allevatore dell'Iowa di rifilare agli ipermercati Whole Foods un prosciutto crudo che si pretende uguale al nostro? L'America riserva tante sorprese:...
READ MOREOne Europe's Andrea Bonetti conducted an interview with Mr Simone Crolla regarding his views on the Transatlantic Trade and Investment Partnership (TTIP) agreement. Mr Crolla is currently the Managing Director of the American Chamber of Commerce in Italy (AmCham) and Senior Vice President of Public Affairs at Weber Shandwick Italy. Previou...
READ MOREThe Center for American Studies, Italy, is the locus that celebrates the relations between Italy and United States. The Center is headquartered in Rome, in the main floor of Palazzo Antici Mattei. The palace is one of the most prestigious buildings of 17th century Rome and it was realized between 1598 and 1618 by Carlo Maderno. Today, a young and...
READ MORECompared to the stocktaking exercise held in February, little progress seems to have come out of the fourth round of TTIP negotiations held in Brussels on March 10-14. This stall reflects a number of political and economic concerns related to TTIP, as well as the complexity of the issues at hand. The TTIP negotiations revolve around t...
READ MOREdi Marco Pontoni STRASBURGO - Si avvicinano le elezioni europee del maggio 2014. Fra meno di un anno l'Italia sarà chiamata ad eleggere i suoi 73 deputati, su un totale di 751. E per la prima volta, si ha la sensazione che questo appuntamento sarà molto sentito: se in passato, infatti, le elezioni al Parlamento europeo erano viste soprattu...
READ MORE"L'Italia beneficerebbe due volte dell'accordo transatlantico. Da una parte, i prodotti di alta gamma del Made in Italy, già venduti con gli attuali dazi, diventerebbero ancora più competitivi rispetto ad oggi. Dall'altra, i prodotti italiani di media gamma, i più pregiudicati dalla crisi, quelli che hanno sempre rappresentato l'ossatura imprendito...
READ MOREL'accordo di libero scambio Usa-Ue "è un fatto straordinario, abbasserà i dazi, aprirà agli investimenti e sarà il motore della crescita. L'Italia sarà il principale beneficiario dell'abbattimento delle barriere verso gli Stati Uniti". Lo ha detto il viceministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda alla cerimonia di inaugurazione dell'84esima ed...
READ MOREE' operativa la nuova task force intersettoriale dedicata alla nascente area di libero scambio UE-USA. Alla task force è affidato il compito di valutare l'impatto commerciale dell'accordo T.T.I.P (Transatlantic Trade and Investment Partnership) e di far emergere tutte le opportunità di business per le imprese italiane. Il team è costituito da e...
READ MORECarlo Calenda is the Italian Vice Minister for the Economic Development, and this is his first experience in politics. This column is not used to interview Italian political figures, but we perceive him as someone who is completely different from the Italian political standard. He is young and competent; he has already played an important role in t...
READ MORE