Il Console Generale Marco Nobili a Grand Rapids-Michigan per la promozione di lingua e cultura d’Italia

Dec 06, 2012 1435

Il Console d'Italia a Detroit Marco Nobili insieme al professore Iaderosa, direttore dell'Ente Gestore "NOI – Nuovi Orizzonti Italiani" ieri 30 novembre 2012 hanno incontrato a Grand Rapids, in Michigan, la professoressa Gisella Licari ed i suoi collaboratori della Grand Valley State Gli studenti di italiano dei corsi 101 e 201 dell'ateneo hanno presentato i lavori realizzati in occasione della Settimana della Lingua Italiana, in preparazione per l'Anno della Cultura italiana negli USA 2013, e per promuovere la stretta collaborazione con l'Universita' di Perugia. Gli studenti hanno presentato i video da loro ideati e realizzati per promuovere lo scambio di studenti tra le due universtita'.
Nobili e Iaderosa hanno illustrato le più recenti iniziative nel settore della promozione della lingua italiana: AP Italian Language and culture Program, siti internet www.usspeaksitalian.org, www.colleboard.org, Italy4Kids. Il Console ha quindi incontrato i responsabili del progetto di gemellaggio Grand Rapids-Perugia, con i quali sono state discusse le attività 2012-2013, ed i tre studenti italiani che nell'ambito del progetto tra le due univestita' si trovano a Grand Rapids per un semestre di studio negli UAS.
Il programma di italiano presso GVSU è nato nell'autunno del 2003 con 2 sezioni di 101 (livello introduttivo) seguito da 2 corsi di 102 nel semestre invernale. Progressivamente si è aperta una sezione di 201 e poi di 202 (livello intermedio). Qualche anno dopo sono stati introdotti i corsi 280 (Special Topic), uno per semestre, per promuovere la lingua e cultura italiana ad ampio raggio. Attualmente si svolgono 4 corsi di 101 e 2 di 201 nel semestre autunnale. Nel prossimo semestre si terranno 3 corsi di 102, 1 corso di 202 (General Education course) e uno Special Topic (Italy through Cinema).
Il Console Nobili ed il professore Iaderosa si sono di seguito recati presso la scuola elementare " Thornapple Elementary", dove hanno consegnato agli studenti di 4 elementare le lettere loro inviate dagli " amici di penna" di Perugia. Iaderosa ha discusso con il Principal la possibile introduzione dell'insegnamento della lingua italiana in quella scuola.

You may be interested