italytime pubblica ‘Bullets’, una riflessione sulla realtà di oggi a colpi di brevi poesie, quasi pallottole

Nov 12, 2016 225

italytime annuncia la sua collaborazione con Robin Edizioni per la pubblicazione del volume Bullets di Sasà Zuaro, con illustrazioni di Francesca Cerritelli. I diritti d'autore di Bullets saranno devoluti interamente alla ristrutturazione del Centro Culturale Italiano di italytime a New York.

Il 25 Febbraio 2017, infatti, italytime celebrerà l'inaugurazione del suo Centro nella nuova sede, nel cuore del Village, con un evento unico e multi-disciplinare, e con la partecipazione straordinaria di Dacia Maraini. Per l'occasione italytime metterà in scena l'inedito 'Una Pittrice di Provincia', scritto da Dacia Maraini per l'occasione, all'interno di una giornata dedicata al teatro, alla pittura, alla musica e all'italianità, tra palcoscenico, spazio espositivo e Caffè di italytime. L'accesso sarà gratuito, con prenotazioni aperte da Gennaio 2017.

Bullets è una raccolta di micro-storie, a metà tra prosa e poesia: attuali, brevissime, agrodolci. Mentre oggi è così difficile trovare un'identità ed è così facile andare alla deriva, la sorpresa più bella è quella di trovare una gemma preziosa, un frammento di meraviglia, nella più totale disperazione. La prefazione del volume è di Dacia Maraini. La postfazione è di Lara Ampollini.


Ecco come Dacia Maraini descrive l'opera di Zuaro:
'Una poesia che gioca a nascondino questa di Sasà Zuaro. Inizia a raccontare con piglio narrativo delle storie, e subito dopo si diverte a cancellare la trama in modo che il lettore rimanga sempre a bocca asciutta. Si vedono i cerchi nell'acqua ma non si vede chi ha tirato la pietra (...). Sasà Zuaro ha una mano felice nella scrittura breve dal ritmo di tarantella e conosce, lo capiamo dal sorriso arguto che ci indirizza, la meravigliosa arte della metamorfosi'.


Bullets è disponibile in tutte le librerie italiane, ed online su portali come www.amazon.it www.lafeltrinelli.it e naturalmente su www.robinedizioni.it


Il programma della giornata sarà pubblicato a Gennaio 2017 sulla pagina Facebook di italytime, www.facebook.com/italytime


italytime
italytime è il progetto non-profit creato da Vittorio Capotorto e Francesco Pagano, con il patrocinio di Dacia Maraini, ed i cui obiettivi sono: (1) dare a nuovi artisti lo spazio per creare e re-inventare l'arte, il design e la cultura italiani; (2) donare ai più giovani stimoli e strumenti per sviluppare immaginazione e socialità; (3) permettere a tutti di fare esperienze culturali del tutto nuove attorno ai valori dell'Italianità.
La missione di italytime è di condividere con il mondo l'irresistibile bellezza di nuove esperienze culturali Italiane, al centro del mondo, nel cuore di New York (238 Bleecker Street, New York, NY 10014).


Sasà Zuaro
Nato nel caos di una cucina della Via Emilia e cresciuto come si fa nella provincia italiana, Sasà parte dopo gli studi per un lungo viaggio, con la speranza di non tornare e soprattutto di non pettinarsi più. Questa sua prima raccolta di piccole storie racconta la commedia quotidiana e quasi perfetta che è la vita. In pillole. Anzi, in pallottole.
Per saperne di più: www.facebook.com/italytime e www.italytime.org


CONTATTI:
- Francesco Pagano: [email protected]

- Vittorio Capotorto: [email protected]

You may be interested