
BY: Roberto Zanni
“South Florida, Miami, una delle più numerose comunità italiane negli Stati Uniti. Una delle più complicate. Non c’è infatti un numero preciso, non si sa quanti siano esattamente i connazionali che hanno scelto questa parte degli States. Ecco allora che anche l’impegno del Comites diventa più difficile. Anche qui per una questione numerica pur non essendo correlata al numero di italiani emigrati o meglio che hanno deciso di trasferirsi qui.
Se infatti da una parte gli italiani sono tanti (seconda comunità a stelle e strisce?), dall’altra l’organismo di rappresentanza si è ridotto a sei unità: il numero minimo previsto dalla legge. In pochi, però con la voglia di andare avanti. Sono rimasti in sei, non hanno più, e questo è un gran demerito, legami con un passato da cancellare e sono guidati da una docente Barbara Cornacchia, insegnante di italiano e spagnolo che non ha timore di proseguire, pur tra mille difficoltà”.
SOURCE: http://www.aise.it/
For the first time ever, The Cathedral of St. John the Divine, in collaboration with the O...
Hoboken’s favorite son, Frank Sinatra, continues to evoke images of the good life nearly 1...
The Mattatuck Museum (144 West Main St. Waterbury, CT 06702) is pleased to celebrate...
La presenza italiana a Natpe 2016, la principale fiera Tv per il mercato Latino Americano...
Two prominent Italian artists now living in South Florida will be exhibiting their art as...
For the final performance of his spring solo tour, Italian classical guitarist Roberto Fab...
Saturday, february 28 - 7 pm ESTChrist & Saint Stephen's Church - 120 W 69th St,...
Thursday, february 5 - 6 pmCatering Revolution - NW 440 Peacock Blvd, Port St. Lucie...