
In un articolo apparso sul Corriere della Sera nel gennaio 2010, il noto filologo e critico letterario Cesare Segre denunciava la crisi della nostra lingua e l'uso improprio che se ne fa nella vita di tutti i giorni, specialmente nei differenti contesti in cui viene applicata. Segre insisteva in particolare sulla mancanza di selettività dei cosiddetti registri, i quali dovrebbero essere adeguati alla molteplicità di situazioni nelle quali ci troviamo a parlare.
Il linguaggio che utilizziamo ogni giorno denota, infatti, la nostra capacità di pensare, esprimere emozioni e indirizzare messaggi ai nostri interlocutori e, in quanto strumento vitale di ogni comunicazione, merita di essere preservato e protetto.
Fonte: L'italo-Americano
by Matthew Breen Fashion fans will be in for a treat this fall when the Fine Arts Museums...
In September of 2002, some of Los Angeles' most prominent Italian American citizens got to...
Little Italy San Jose will be hosting a single elimination Cannoli tournament to coincide...
The La Famiglia Scholarship committee is pleased to announce the financial aid competition...
Candice Guardino is adding to her list of successful theatrical productions with the debut...
Si chiama Emanuele Ceccarelli lo studente del liceo Galvani di Bologna unico italiano amme...
We are very excited to announce that on Saturday, August 11, The San Francisco Italian Ath...
AGENDA 12.00 – 12.15 Light lunch12.15 – 12.30Welcome addresses Lorenzo Mannelli, MD, PhD...