
di Ilaria Costa
Otto studenti selezionati dalla Regione Lombardia- tra coloro che alla maturita' del 2014 hanno ottenuto 100 e lode- sono venuti a New York dal 12 al 18 luglio a "degustare" la Grande Mela.
Il progetto, nato in occasione della visita a New York dell' On. Maroni nel 2014 e sotenuto dalla Dr.ssa Valentina Aprea Assessore Istruzione Formazione e Lavoro della Regione Lombardia ha visto coinvolti come partners locali ospitanti l'ICE ( Istituto per il Commercio Estero) lo IACE ( Italian American Committee on Education) in collaborazione con La Scuola d'Italia Guglielmo Marconi di New York.
Gli 8 ragazzi vincitori della borsa di studio (Stefano D'Alessandro, Elena Feltri, Pietro Levoni, Francesca Longhi, Morazzoni Marta, Martino Riccardi, Riccardo Stabile e Alessia Luzzi ) hanno avuto l'oppurtunita' di capire dall'interno i meccanismi della promozione dell'Italia all'estero grazie ad un programma ricco di incontri e visite. Hanno infatti incontrato i piu' importanti rappresentanti delle Istituzioni del Sistema Paese che operano nella circoscrizione consolare di New York.
Il Console Generale di New York, On.Natalia Quintavalle, li ha accolti in Consolato dove i ragazzi durante una lunga e stimolante conversazione con il Ministro hanno avuto la opportunita' di fare numerose domande sui rapporti diplomatici tra Stati Uniti –Italia, sulle mansioni di un Console Generale a New York e sulle prospettive del nostro pasese all'interno dell'ONU.
Ogni mattina durante la settimana gli otto studenti hanno asssitito a dei seminari organizzati dal Dr. Romano Baruzzi –Deputy Trade Commissioner- dell' ICE nei quali sono stati presentati i diversi servizi che l'agenzia offre dal settore della moda a quello eno-agroalimentare.
Inoltre gli studenti hanno seguito allo IACE dei corsi sulla cultura americana ( cinema, teatro ed attualita') per approfondire la loro gia' ottima conoscenza della lingua inglese. Il Presidente dello IACE , Ing. Berardo Paradiso, li ha incontrati per un seminario sulle strategie della promozione della lingua italiana negli Stati Uniti.
Ha chiuso questo programma una stimolante mattinata presso la Scuola d'Italia Guglielmo Marconi dove gli studenti sono stati accolti dalla Preside, Dr Maria Palandra. Il Prof. Amendola (docente di marketing ad NYU) ha acceso la curiosita' dei ragazzi con una lezione sulla complessita' del sistema politico ed economico americano. Gli studenti hanno partecipato con grandissimo entusiasmo ed interesse alla discusssione ed alle suggestioni offerte dal Prof. Amendola con il quale i ragazzi hanno continuato ad interagire anche dopo la pausa pranzo mossi da una viva curiosita' e voglia di saperne di piu'.
I ragazzi sono ripartiti alla volta dell'Italia (Milano) Sabato 18 luglio esprimendo tutti il desiderio di tornare presto a New York dopo quella che hanno definito una esperienza "indimenticabile" sia a livello umano sia al livello professionale.
The La Famiglia Scholarship committee is pleased to announce the financial aid competition...
Award-winning author and Brooklynite Paul Moses is back with a historic yet dazzling sto...
For the first time ever, The Cathedral of St. John the Divine, in collaboration with the O...
Si intitola Pietra Pesante, ed è il miglior giovane documentario italiano, a detta della N...
Si chiama Emanuele Ceccarelli lo studente del liceo Galvani di Bologna unico italiano amme...
On Sunday, November 17 at 2 p.m., Nick Dowen will present an hour-long program on the life...
Il Consorzio ICoN - Italian Culture on the Net è entrato a far parte del College Board, un...
In mattinata ha incontrato il sindaco di Como, Mario Lucini, assieme all'assessore Gisella...