
Nel 1921 moriva a Napoli Enrico Caruso, uno dei cantanti più famosi della storia. Quello stesso anno nascevano due dei tenori di riferimento del secolo scorso: Giuseppe Di Stefano e Franco Corelli, che al Teatro alla Scala sono stati protagonisti di spettacoli leggendari.
Per celebrare i tre grandi tenori, che hanno rappresentato la cultura italiana nel mondo, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha prodotto “Caruso, Di Stefano, Corelli. Miti del canto Italiano”, un’inedita mostra virtuale realizzata dalla Fondazione Teatro alla Scala con il Museo Teatrale alla Scala e curata da Mattia Palma.
SOURCE: https://italiana.esteri.it
For the first time ever, The Cathedral of St. John the Divine, in collaboration with the O...
Hoboken’s favorite son, Frank Sinatra, continues to evoke images of the good life nearly 1...
The Mattatuck Museum (144 West Main St. Waterbury, CT 06702) is pleased to celebrate...
In mattinata ha incontrato il sindaco di Como, Mario Lucini, assieme all'assessore Gisella...
For the final performance of his spring solo tour, Italian classical guitarist Roberto Fab...
Saturday, february 28 - 7 pm ESTChrist & Saint Stephen's Church - 120 W 69th St,...
Summer saw the passing of two of opera's most iconic figures: Licia Albanese, at the age o...
Il mondo di Luciano Pavarotti e la sua grande carriera di cantante lirico rivivranno il 23...