
Sono Lombardia, Molise, Calabria e Sicilia le quattro Regioni protagoniste del secondo volume “Guida alle radici italiane. Un viaggio sulle tracce dei tuoi antenati”, prodotta da Raìz Italiana con il sostegno della Direzione Generale per gli Italiani all’Estero del Maeci. L’impostazione ricalca quella del primo volume, risalente al 2019 e dedicato invece a Emilia Romagna, Abruzzo, Puglia e Basilicata.
Entrambi i volumi, tradotti in diverse lingue, sono scaricabili gratuitamente dal sito dell’associazione Raìz Italiana. I criteri utilizzati per la ricerca si basano sui luoghi della memoria, sulle personalità famose ricollegabili a quel territorio, sui piatti tipici regionali e infine sul calendario delle feste popolari.
SOURCE: https://comunicazioneinform.it
As the Italian government prepares to bring in “phase two” of the national lockdown measur...
The so-called 'Basilica of the Mysteries' has been reborn in Rome. The basilica, one of th...
The Basilica of Santa Maria e San Donato dates to the seventh century, back when the islan...
From villas to castles, from labyrinths to green oases reflected in lakes. The new portal ...
I own an apartment in Esquilino, Rome, and my building had been scheduled for an exterior...
Hundreds of you answered our survey on whether it's too early for tourists to return to It...
“Venice is in my blood,” says tour guide Nadia Danesin, the founder of Friend in Venice, h...
IN THE IDYLLIC TOWN OF Porto Venere sits a peaceful bronze statue that represents Mother N...