
by Filomena Fuduli Sorrentino
Il futuro dell'italiano nel mondo passa attraverso l'insegnamento. Per capire quali sono le prospettive che si aprono per i prossimi anni, La VOCE di New York ha intervistato Paolo Balboni, che ha insegnato lingua, didattica, ricerca e metodologia per quasi quarant'anni, sia in Italia che all'estero.
Balboni è anche autore di numerose opere sulla didattica dell'italiano e di importanti saggi per l'istruzione delle lingue straniere. I suoi testi sono tra i più utilizzati nella formazione degli insegnanti d'italiano di L2. Balboni è inoltre il fondatore di ITALS Ca' Foscari di Venezia, un centro di ricerche neurolinguistiche.
Fonte: La Voce di New York
The La Famiglia Scholarship committee is pleased to announce the financial aid competition...
Si chiama Emanuele Ceccarelli lo studente del liceo Galvani di Bologna unico italiano amme...
The Department of Italian invites you to a lecture by Fulvio S. Orsitto who is an Associat...
FRAMINGHAM PUBLIC SCHOOLS - JOB DESCRIPTION TITLE: World Language Teacher - Italian...
On the northern coast of Sicily, looking out toward the magnificent Aeolian Islands, Milaz...
Robert A. Gervasi has been named the interim president for the University of Mount Union....
This past summer, 20 students traveled to Siena, Italy, for the two week-long study abroad...