
E' di oltre 28 miliardi di euro annui il valore complessivo del business Italia-USA, considerando la bilancia commerciale e turistica a cui si aggiunge la spesa degli studenti americani in Italia. Il nostro Paese rappresenta la prima destinazione internazionale richiesta dalla clientela ai tour operator statunitensi e, dopo il Regno Unito, la seconda meta privilegiata per programmi di "study abroad".
A poche settimane dalla visita in Italia del presidente Usa Barack Obama, prevista per il 27 marzo 2014, uno studio di Unioncamere Toscana stima l'impatto delle relazioni con gli Stati Uniti nelle diverse regioni italiane, secondo un indice sintetico che racchiude componenti sia di tipo economico che di tipo sociale. L'indice vede al primo posto il Lazio, seguito a pari merito da Toscana e Lombardia, dunque Veneto, Emilia Romagna, Campania e Sicilia.
Source: http://www.valdelsa.net/
The La Famiglia Scholarship committee is pleased to announce the financial aid competition...
Si chiama Emanuele Ceccarelli lo studente del liceo Galvani di Bologna unico italiano amme...
The Department of Italian invites you to a lecture by Fulvio S. Orsitto who is an Associat...
Italian brakes maker Brembo will build a new foundry in Michigan to expand its manufacturi...
FRAMINGHAM PUBLIC SCHOOLS - JOB DESCRIPTION TITLE: World Language Teacher - Italian...
Miami-born and Italy-raised, jewelry designer and accomplished equestrian Lucrezia Buccell...
Iconic Italian design brand Alessi is celebrating its centennial with an exhibition titled...