
"Contribuire a superare la pandemia, puntando a ridisegnare società più pacifiche, prospere, giuste, resilienti, sostenibili e rispettose dei diritti umani. Durante il mio mandato lavorerò attivamente e in maniera inclusiva con tutti gli stakeholder, affinchè l’Italia rafforzi ulteriormente l’impegno e il ruolo proprio e dell’Unione Europea all’Onu nel perseguimento di un multilateralismo efficace, in grado di fronteggiare le principali sfide globali”.
Così Maurizio Massari, da oggi nuovo Rappresentante Permanente d'Italia presso le Nazioni Unite a New York, dove succede a Mariangela Zappia. Napoletano, classe 1959, Massari si laurea all’Orientale di Napoli in scienze politiche ed entra in carriera diplomatica nel 1985.
SOURCE: https://www.aise.it/
Un premio annuale per valorizzare e sostenere la creatività e il talento dei giovani artis...
The fifth edition of ‘Che Storia!’, creative writing team competition for students of the ...
The financial education initiative is back and this year it is open to Italian primary...
‘Let’s Choose Three Words’ is a new educational project promoted by the Ministry of Foreig...
The initiative to promote global citizenship and solidarity education courses inspired by...
‘We Love Art‘ is an innovative project by the Ministry of Foreign Affairs and Internationa...
Storicamente, quello che ricopre è uno degli incarichi più prestigiosi e impegnativi nel s...
The third edition of "Fare Cinema", an initiative by the Ministry of Foreign Affairs and I...