
A pochi passi dalla Basilica di San Giovanni, la cattedrale di Roma, un ritrovamento archeologico che gli addetti ai lavori giudicano eclatante: ottanta metri di Mura Aureliane mai viste, che si credevano perdute e che invece erano lì sotto, sotto l'attuale piano di calpestio, intatte, scoperte durante i lavori di scavo per la (futura) metro C.
Per secoli si era pensato che quel tratto di mura fosse crollato, o abbattuto per realizzare il terrazzamento settecentesco di fronte alla Basilica. Invece è ancora lì e potrebbe riservare altre sorprese. Paradossalmente infatti, con l'interramento di tre secoli fa si è salvato dalla tante trasformazioni dovute agli agenti atmosferici, a Roma Capitale ecc.
Source: http://www.libreriamo.it
You can tell she fills with excitement when she has the chance to show an important archae...
For Italians, and Romans in particular, the Open is not just a tennis tournament where cha...
The so-called 'Basilica of the Mysteries' has been reborn in Rome. The basilica, one of th...
On Friday, April 6, the world will celebrate "Carbonara Day", an occasion launched by the...
As thousands of sharply dressed spectators converged on the turf of Newport International...
It is officially called the Calendario Romano, or Roman Calendar. But on the streets of Ro...
A 15-year-old boy, known as Simone, has become an overnight internet sensation after stand...