
Il 13 aprile, Domenica della Palme, le catacombe dei santi Marcellino e Pietro su via Casilina 641 (antica via Labicana) a Villa De Sanctis, riapriranno al pubblico. Una gran bella notizia che giunge dopo un lungo e puntuale restauro delle seconde più grandi catacombe al mondo, condotto dalla Pontificia Commissione di Archeologia Sacra e finanziato grazie al contributo della fondazione Heudar Alieyev dell'Azerbaigijan.
Il V municipio, contenitore di una notevole porzione del patrimonio culturale romano (vedi articolo La Grande Bellezza è in periferia, ma pochi lo sanno) diventa anche simbolo di dialogo interculturale, per la prima volta un'istituzione di una nazione musulmana, l'Azerbaigijan ha contribuito in modo efficace alla valorizzazione di un monumento cristiano.
Source: http://www.abitarearoma.net/
You can tell she fills with excitement when she has the chance to show an important archae...
For Italians, and Romans in particular, the Open is not just a tennis tournament where cha...
The so-called 'Basilica of the Mysteries' has been reborn in Rome. The basilica, one of th...
On Friday, April 6, the world will celebrate "Carbonara Day", an occasion launched by the...
As thousands of sharply dressed spectators converged on the turf of Newport International...
It is officially called the Calendario Romano, or Roman Calendar. But on the streets of Ro...
A 15-year-old boy, known as Simone, has become an overnight internet sensation after stand...