
L’Italian connection di Amazon sopravvive all’addio (pro-tempore) di Diego Piacentini. L’ex- responsabile di tutte le attività internazionali nel retail del colosso di Jeff Bezos è stato ceduto in prestito al governo italiano come responsabile per la trasformazione digitale della pubblica amministrazione. A tener alto il tricolore a Seattle ci pensa però ora un newyorchese (quasi) purosangue: Russell - detto Russ - Grandinetti. La sua carta d’identità, in teoria, parla chiaro.
E’ nato e cresciuto tra i grattacieli della Grande Mela, dove ha trovato pure il primo impiego – analista di software alla Morgan Stanley – dopo la laurea a Princeton in ingegneria. Frugando meglio nel portafoglio però, si scopre che il cognome non è l’unico indizio d’italianità del supermanager di Amazon. Tra carte di credito, tessere e badge brilla infatti la tessera numero uno del Napoli Club di Seattle.
SOURCE: http://www.repubblica.it
‘A Ziarella va in America. Non è un titolo da film, ma una piacevole realtà. Il...
WASHINGTON STATE ANNOUNCED the signing of Eleonora Villa to the women's basketball program...
Thanks to a story published in the Observer-Reporter on April 14, the effort to find a pe...
"ITALIAN AMERICAN SONGBOOK", questo il titolo del progetto che ultimamente il pianista d'o...
Luigi De Nunzio died Monday at the age of 63. The Pioneer Square restaurateur and icon had...
by Maureen Corrigan If you don't know Elena Ferrante — and judging by conversat...
by Hunter Davis 'You went to one of the best hotels in the world, in one of the s...
The harmony and the refined nature of the ceramics of the Capodimonte Museum alongside San...