
BY: Mattia Chiusano
Goggia, Moioli, Fontana, Egonu, Quadarella, Volpi, Vio. Si può aggiungere altro? Certo: Chirichella, Brignone, Wierer, Vittozzi, Panziera, Navarria, e l'elenco potrebbe, anzi dovrebbe continuare a lungo. E' stato l'anno delle donne, l'anno in cui lo sport femminile è stato più brillante di quello maschile in tanti eventi.
Così tanti da farne una tendenza, non un’annata di raccolto fortunato: Olimpiadi di PyeongChang, tre ori su tre, poi l'impietoso confronto dei Mondiali di volley, e ancora, gli Europei di nuoto, i Mondiali di scherma, quelli di ciclismo su strada, del basket 3X3 presto disciplina olimpica, gli Europei di boxe. E visti i primi risultati del 2019, il momento felice delle ragazze italiane potrebbe prolungarsi anche in questa stagione.
SOURCE: https://www.repubblica.it
Please join Mia Maria Order Sons of Italy in America Lodge #2813 as we host the 2015...
For Italians, and Romans in particular, the Open is not just a tennis tournament where cha...
The National Italian American Sports Hall of Fame is proud to announce its inductees and h...
He just turned 30. He bats left-handed. He boasts a career 124 OPS+ — the same as Nolan Ar...
Francesco Molinari clinched a two-stroke victory at the Arnold Palmer Invitational when he...
The long-anticipated documentary about late Pittsburgh wrestler Bruno Sammartino is being...
The forward only scored seven goals for Italy but six arrived during the 1990 World Cup, e...
After years starring at Millburn High School, Short Hills resident Peter Serruto is living...