
Un racconto del Belpaese attraverso antiche e rare carte geografiche Un altro fine settimana all’insegna della bellezza italiana. Il ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, in collaborazione con Enit e Touring Club Italiano propone un nuovo flash mob digitale per mantenere gli italiani a contatto con le meraviglie dei propri territori.
Con gli hashtag #viaggioinitalia e #paesaggioitaliano, la rete dei canali digitali del Mibact condividerà nella giornata di domenica 26 aprile una selezione di antiche e rare carte geografiche delle ricche e incredibili collezioni degli archivi, delle biblioteche e dei musei dello Stato. Un viaggio nelle rappresentazioni dell’Italia nei secoli, ma anche un’occasione per valorizzare e riscoprire i mestieri e le tecniche utilizzate per creare, allora come oggi, le mappe geografiche.
SOURCE: https://www.beniculturali.it
As the Italian government prepares to bring in “phase two” of the national lockdown measur...
The so-called 'Basilica of the Mysteries' has been reborn in Rome. The basilica, one of th...
The Basilica of Santa Maria e San Donato dates to the seventh century, back when the islan...
From villas to castles, from labyrinths to green oases reflected in lakes. The new portal ...
I own an apartment in Esquilino, Rome, and my building had been scheduled for an exterior...
Hundreds of you answered our survey on whether it's too early for tourists to return to It...
“Venice is in my blood,” says tour guide Nadia Danesin, the founder of Friend in Venice, h...
IN THE IDYLLIC TOWN OF Porto Venere sits a peaceful bronze statue that represents Mother N...