
BY: Costanza Ruggeri
Un’astronave interrata nel Chianti fiorentino. Una tartaruga nel cuore della campagna umbra. Una bolla di vetro sui colli piemontesi. Dalla Maremma alle Langhe passando per il Veneto e la Sicilia, il fenomeno delle cantine d'autore ha conquistato tante delle case vinicole del Bel Paese. Le nuove ‘cattedrali del vino’, firmate dai grandi nomi dell’architettura internazionale, sono vere e proprie attrazioni turistiche dove convergono estetica e design, tecnologia e funzionalità.
Inaugurata nel 2012, la cantina Antinori nel Chianti Classico è stata progettata dall’architetto Marco Casamonti ed è realizzata interamente con materiali naturali. Praticamente invisibile dall’esterno, se non per due “fenditure” orizzontali che attraversano la collina, ha come segno distintivo una scala elicoidale che collega i 3 piani della struttura. La cantina fa parte di Toscana Wine Architecture, il circuito di 14 cantine di eccellenza e di design, firmate dai grandi maestri dell'architettura contemporanea
SOURCE: https://tg24.sky.it
The Wine Consortium of Romagna, together with Consulate General of Italy in Boston, the Ho...
Wine has a long, rich history as a cooking liquid. One of the early "cookbooks," compiled...
Si intitola Pietra Pesante, ed è il miglior giovane documentario italiano, a detta della N...
In mattinata ha incontrato il sindaco di Como, Mario Lucini, assieme all'assessore Gisella...
Tuesday, April 14 - 6.30 pm EDTSt. James Church Rocky Hill - 767 Elm St, Rocky Hill,...
Saturday, february 28 - 7 pm ESTChrist & Saint Stephen's Church - 120 W 69th St,...
Il mondo di Luciano Pavarotti e la sua grande carriera di cantante lirico rivivranno il 23...
Saturday September 19, 11 AM/5 PM - Raffaldini Vineyards & Winery - 450 Groc...