
WASHINGTON- Nelll'Auditorium dell'Ambasciata d'Italia a Washington, sede dell'Istituto Italiano di Cultura, si e' svolto il concerto della pianista Francesca Hurst che ha presentato musiche di Domenico Scarlatti (1685-1757), Domenico Cimarosa (1749-1801), Ludwig van Beethoven (1770-1827), Fryderyk Chopin (1810-1849), Jennifer Margaret Barker (1965-) e Ferenc Liszt (1811-1886).
Il concerto e' stato organizzato dall'Ambasciata e dall'Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con la Società di Cultura Italiana, il Lido Civic Club e l'Abruzzo e Molise Heritage Society
Dal XVIII secolo italiano al XXI secolo americano, attraversola Germania,la Polonia e l'Ungheria, il repertorio di Francesca Hurst comprende una straordinaria selezione di capolavori per piano.
La pianista Francesca Hurst ha recentemente concluso il suo Dottorato in Musical Arts ed un Master di "Music in Piano Performance" pressola Catholic Universityof America a Washington DC con Ivo Kaltchev. Laureata con lode, pressola Tulane University in New Orleans, con una specializzazione in Piano Performance ed un diploma di laurea triennale in Italiano, aveva già studiato pianoforte con Faina Lushtak, Vag Papian, Giuseppe Tanzini e Maryen Herrett. Negli anni ha ottenuto molte borse di studio da numerose organizzazioni, comela Italian Cultural Society of Washington, la Catholic University, la Tulane University, la National ItalianAmerican Foundation (NIAF) ed il Governo italiano.
Francesca Hurst ha tenuto concerti in più occasioni e sedi, dal Teatro della Concordia, "il teatro più piccolo del mondo", a Monte Castello di Vibio in Italia al National Museum of Women in the Arts di Washington DC.
Nativa di Washington, Francesca Hurst si è esibita in sedi prestigiose come l'Ambasciata di Finlandia ed il Vaticano, la residenza dell'ambasciatore finlandese e l'UE,la World Bank, il Lyceum della città antica di Alexandria ela Chiesa Cristianaa Fairfax, entrambe in Virginia, ed ancora a Washington DCla Trinityela Catholic University.
Quest'anno Francesca ha eseguito una delle opere per piano della compositrice scozzese-americana Jennifer Margaret Barker in un recital della stessa Barker. È stata semifinalista perla Competizione Internazionale di pianoforte "Pancho Vladigerov" a Shumen, in Bulgaria, e vincitrice del premio internazionale per giovani artisti "International Young Artist Piano Competition" a Washington DC. Ha partecipato allo "Schlern International Music Festival" in Trentino Alto-Adige e, recentemente, al MusicFest di Perugia, dove ha debuttato con I Solisti di Perugia.
Inoltre, Hurst insegna pianoforte da anni; è una degli insegnanti della Facoltà di Musica della "Trinity Washington University" e professore associato presso la Catholic University.Insegna anche privatamente pianoforte, è membro dell'associazione "Northern Virginia Music Teachers" e della College Music Society. Membro di giuria in sede di competizioni musicali, ultima quella del 2011 per la "University of Delaware Concerto Competition".
Fonte: www.aise.it
For the first time ever, The Cathedral of St. John the Divine, in collaboration with the O...
Hoboken’s favorite son, Frank Sinatra, continues to evoke images of the good life nearly 1...
The Mattatuck Museum (144 West Main St. Waterbury, CT 06702) is pleased to celebrate...
The National Council for the Promotion of Italian Language in American Schools(National CO...
The Department of Italian invites you to a lecture by Fulvio S. Orsitto who is an Associat...
For the final performance of his spring solo tour, Italian classical guitarist Roberto Fab...
Saturday, february 28 - 7 pm ESTChrist & Saint Stephen's Church - 120 W 69th St,...
Summer saw the passing of two of opera's most iconic figures: Licia Albanese, at the age o...