
In febbraio inaugura, negli spazi del centro espositivo Pake la mostra "Trovare l'America" - nata da un libro a cura di Linda Barret Osborne e Paolo Battaglia (con la premessa di Martin Scorsese) e realizzata appositamente per Castelvetro. Un modo per sviluppare e analizzare insieme quello che è stato un fenomeno storico di importanza straordinaria.
Le migrazioni dei nostri connazionali - capire le differenze con l'attualità, analogie, sentimenti, difficoltà. Giorgia Mezzacqui, Assessore alla Cultura Gli autori hanno selezionato oltre 500 immagini relative alla ricca storia degli italiani in America dalle collezioni della Library of Congress, l'istituzione che più di ogni altra rappresenta la memoria ufficiale degli Stati Uniti.
Source: http://www.modenatoday.it/
Dennis Palumbo is a thriller writer and psychotherapist in private practice. He's the auth...
When the fire hydrants begin to look like Italian flags with green, red and white stripes,...
The Wine Consortium of Romagna, together with Consulate General of Italy in Boston, the Ho...
Award-winning author and Brooklynite Paul Moses is back with a historic yet dazzling sto...
Si chiama Emanuele Ceccarelli lo studente del liceo Galvani di Bologna unico italiano amme...
Former Montclair resident Linda Carman watched her father's dream roll off the presses thi...
The National Council for the Promotion of Italian Language in American Schools(National CO...
The Department of Italian invites you to a lecture by Fulvio S. Orsitto who is an Associat...