
L’Emilia-Romagna espone un altro dei suoi gioielli nella vetrina di New York: il Festival Verdi, a Parma e Busseto dal 28 settembre al 22 ottobre prossimi, è stato presentato nel tardo pomeriggio di ieri all’Istituto Italiano di Cultura della metropoli americana dal direttore generale del Teatro Regio di Parma, Anna Maria Meo, e dal presidente della Regione, Stefano Bonaccini, negli Stati Uniti per una missione istituzionale con imprese e sistema regionale dell’alta formazione dedicata all’internazionalizzazione e all’attrazione di investimenti.
Dunque, dopo i settori dell’automotive e dei bigdata, al centro di incontri e workshop con operatori, investitori e centri di ricerca, la cultura. "Il Festival Verdi", ha affermato Bonaccini alla prima della rassegna dedicata alla stampa e agli operatori turistici americani, "è un appuntamento di assoluto rilievo nel panorama musicale internazionale, riconosciuto dallo Stato italiano tra le manifestazioni di rilevante interesse nazionale. Una eccellenza assoluta, che rappresenta bene la cifra culturale di un territorio che sa conciliare tradizione e innovazione, lavorare in un’ottica di sistema collegando gli aspetti culturali, turistici ed economici, con l’obiettivo di valorizzare a 360 gradi l’Emilia-Romagna.
SOURCE: http://www.aise.it
The Wine Consortium of Romagna, together with Consulate General of Italy in Boston, the Ho...
Award-winning author and Brooklynite Paul Moses is back with a historic yet dazzling sto...
For the first time ever, The Cathedral of St. John the Divine, in collaboration with the O...
Si intitola Pietra Pesante, ed è il miglior giovane documentario italiano, a detta della N...
Si chiama Emanuele Ceccarelli lo studente del liceo Galvani di Bologna unico italiano amme...
Hoboken’s favorite son, Frank Sinatra, continues to evoke images of the good life nearly 1...
On Sunday, November 17 at 2 p.m., Nick Dowen will present an hour-long program on the life...
The Mattatuck Museum (144 West Main St. Waterbury, CT 06702) is pleased to celebrate...