di Riccardo Chioni
La sua presenza a New York è un appuntamento che si rinnova ogni anno, ieri però presso la sala ricevimenti Riccardo's ad Astoria nel Queens, il sindaco di Berceto, Luigi Lucchi si è unito ai suoi concittadini per la firma di una petizione contro l'Unione dei Comuni.
"Non è un piccolo paese, ma un grande territorio" spiega un volantino con la panoramica del territorio, uno dei più antichi borghi della Val di Taro in provincia di Parma, dove si percorrono secoli di storia come facevano i pellegrini lungo la Via Francigena.
I concittadini di Lucchi residenti a Berceto sono 2.200, sparsi su un territorio di 131 km quadrati e quando recentemente hanno votato per le politiche, hanno anche espresso a stragrande maggioranza la volontà attraverso il referendum contro l'Unione dei Comuni.
Fonte: Oggi a New York
The Wine Consortium of Romagna, together with Consulate General of Italy in Boston, the Ho...
Award-winning author and Brooklynite Paul Moses is back with a historic yet dazzling sto...
For the first time ever, The Cathedral of St. John the Divine, in collaboration with the O...
Si intitola Pietra Pesante, ed è il miglior giovane documentario italiano, a detta della N...
Si chiama Emanuele Ceccarelli lo studente del liceo Galvani di Bologna unico italiano amme...
On Sunday, November 17 at 2 p.m., Nick Dowen will present an hour-long program on the life...
The Morgan Library & Museum's collection of Italian old master drawings is one of the...
April 16, thursday - 6,30 EDTAzure - New York, NY - 333 E 91st St, New York 10128Tick...