
BY: Gabriele Caramellino
In tempi difficili per l’economia italiana, le piccole e medie imprese italiane che realizzano prodotti e servizi di qualità possono e devono guardare anche all’estero. In tal senso, gli Stati Uniti rappresentano un mercato dove sono presenti possibilità di business per i piccoli e medi imprenditori italiani, a patto di sapere come entrare nel mercato statunitense e come sviluppare una strategia di lungo periodo per continuare ad essere presenti negli Usa.
Tra le strutture che si occupano di favorire i rapporti economici e commerciali tra l’Italia e gli Stati Uniti, c’è anche la American Chamber of Commerce in Italy – Camera di Commercio Americana in Italia, fondata nel 1915 a Milano, dove ancora oggi ha sede principale.
SOURCE: https://gabrielecaramellino.nova100.ilsole24ore.com
Si intitola Pietra Pesante, ed è il miglior giovane documentario italiano, a detta della N...
Tuesday, April 14 - 6.30 pm EDTSt. James Church Rocky Hill - 767 Elm St, Rocky Hill,...
On a late summer evening in the Sicilian seaside village of San Vito Lo Capo, Anna Grazian...
On the northern coast of Sicily, looking out toward the magnificent Aeolian Islands, Milaz...
The Foundation Orestiadi in Gibellina is launching the first open-air exhibit in Sicily si...
When thinking of Sicily, it's easy to imagine white sandy beaches, timeless architecture a...
BY THE AIRPORT ON THE tiny Italian island of Lampedusa, near the ruins of bunkers and mili...