
Raccolta fondi online negli Stati Uniti e in Italia per "donare" un basamento antisismico al Busto di Francesco I d'Este, vanto della Galleria Estense di Modena. La campagna di "crowdfunding" , che terminerà il 30 giugno, punta a restituire al mondo il Busto di Francesco I d'Este, capolavoro del Bernini e opera simbolo della Galleria Estense di Modena, chiusa per i danni del violento terremoto della primavera 2012. Si tratta di un modo per dare ai tanti statunitensi che amano l'Italia la possibilità di agire concretamente e direttamente alla tutela dei tesori del Bel Paese.
Tante personalità coinvolte
L'iniziativa è stata sposata con entusiasmo da numerosissime realtà culturali e imprese private sia italiane che statunitensi, a cominciare dalla Fondazione Berti che ha finanziato l'operazione. Tante le personalità che hanno contribuito, offrendo il loro impegno personale o riconoscimenti per i donatori, da Mirella Freni e Raina Kabaivanska, grandi artiste e amiche di una vita di Luciano Pavarotti, allo chef Massimo Bottura fino a Pietro Ferrari, figlio d'arte del grande Enzo.
La campagna
Negli Stati Uniti, alla raccolta fondi si accede dal portale Indiegogo.com, mentre in Italia la campagna sarà attiva dal 18 maggio al 2 luglio su www.forItaly.org. L'iniziativa, voluta dalla Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici di Modena e Reggio Emilia e promossa negli Stati Uniti da Friends of Fai, in accordo con il Fondo Ambiente Italiano, rientra nelle attività dell'Anno della cultura italiana negli Usa, rassegna organizzata dalla Farnesina con l'Ambasciata d'Italia a Washington, la collaborazione di diversi enti e ministeri e il supporto di Eni e Intesa Sanpaolo, Corporate Ambassadors, insieme a trenta tra le più importanti aziende italiane in ogni campo.
The Wine Consortium of Romagna, together with Consulate General of Italy in Boston, the Ho...
Si chiama Emanuele Ceccarelli lo studente del liceo Galvani di Bologna unico italiano amme...
"I miei nonni vengono tutti dall’Italia, sono emigrati tra il 1903 e il 1910. Entrambi i m...
Known for its picturesque canals, art scene and Renaissance and Gothic palaces, Venice is...
The “Lovers of Modena”, a pair of skeletons so called because they were buried hand-in-han...
Truffle fairs and truffle hunting tours have attracted some 120,000 visitors to Italy this...
In the chapel of a small hillside sanctuary in Porretta Terme — a handsome town in central...
Sarsina is a sleepy, rural town of barely 3,000 residents straddling the pristine Apennine...