
di Valentina Barresi
Le mafie raccontate a chi, oltreoceano, vive dinamiche quotidiane drammatiche e riesce, con la semplicità dei suoi giovani anni, a fare proprio un messaggio che valica confini territoriali e temporali: si è conclusa venerdì l'avventura palermitana di otto studenti della Columbia Heights Educational Campus di Washington D.C., protagonisti di un Viaggio della Legalità lungo una settimana.
Un viaggio che è al contempo scoperta e consapevolezza, un percorso tra i luoghi che hanno segnato la cruenta fine delle vittime di Cosa Nostra ma anche il trascorso dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e di quanti come loro si sono posti in antitesi al sistema.
Fonte: La Voce di New York
Si intitola Pietra Pesante, ed è il miglior giovane documentario italiano, a detta della N...
The National Council for the Promotion of Italian Language in American Schools(National CO...
Tuesday, April 14 - 6.30 pm EDTSt. James Church Rocky Hill - 767 Elm St, Rocky Hill,...
The Department of Italian invites you to a lecture by Fulvio S. Orsitto who is an Associat...
On a late summer evening in the Sicilian seaside village of San Vito Lo Capo, Anna Grazian...
Italian Premier Paolo Gentiloni will say in a speech to the Center for Strategic and Inter...
On the northern coast of Sicily, looking out toward the magnificent Aeolian Islands, Milaz...