
BY: Fucsia Fitzgerald Nissoli
Sono ormai quasi sette anni che, grazie al mio mandato parlamentare, ho l’opportunità di incontrare le tantissime Comunità locali di italiani del Nord e Centro America. Ogni volta è una differente “sfumatura di italianità”, sempre avvolgente e calda, vissuta nella loro quotidianità e con un unico comune denominatore: l’attaccamento all’Italia.
Un sentimento vero, profondo, che mi porta a considerare che ho trovato più Italia all’estero che a Roma. Per questo il mio dovere di rappresentare, in Parlamento, le istanze di queste Comunità, di questi concittadini che chiedono semplicemente più attenzione e servizi adeguati, non è un obbligo ma una missione. Una necessità, per tutti gli italiani all’estero, ovvero che l’Italia si ricordi, costantemente, che ci siamo, chi siamo e cosa possiamo apportare se giustamente integrati e considerati.
SOURCE: https://www.lavocedinewyork.com
In the parliamentary elections of 2018, right-wing populism and anti-establishment politic...
"Associazionismo e italiani nel mondo: rapporti e prospettive" è il tema del convegno che...
Alla vigilia del Seminario di Palermo, al quale parteciperanno giovani italiani provenient...
“Italoamericani: Ambasciatori di Italianità” – I volti e le storie degli italiani che hann...
“Trasferirsi in California” è il tema dell’incontro che si terrà mercoledì prossimo, 20 di...
Gli effetti dell’emergenza Covid-19 non stanno risparmiando nessuno. Adesso l’Italia tenta...
Fucsia Nissoli, consigliere della Fondazione Italia USA, rappresenta alla Camera dei Deput...
The Twelfth Conference of Italian Researchers in the World will be held on March 25, 2017,...