
di Enza Antenos
La maggior parte degli studenti non riesce a capire come integrare le lingue straniere nella loro carriera, sebbene riconoscono la bellezza della cultura straniera: il cibo, la storia, l'arte, i monumenti, il popolo, eccetera, sono gli aspetti che attirano i ragazzi. Tuttavia sono motivati da idee e innovazioni per cui desiderano seguire delle esperienze nella formazione che potrebbero prepararli ed essere loro utili sia all'università sia nella carriera futura.
Frantoi Redoro, un'azienda veneta produttrice di olio d'oliva, si è impegnata a stanziare 100.000 dollari distribuiti su tre anni, per sostenere stage rivolti agli studenti, con l'obiettivo di garantire autentiche esperienze sul campo, la possibilità di fare ricerche e lanciare sul mercato americano i prodotti della società nella zona di Chicago.
Fonte: La Voce di New York