
BY: Alessandra Quintavalla
Mercoledì 22 Febbraio, all’interno della sezione “documentari italiani”, il Calandra Institute ha presentato The Barese Icemen of New York, un’opera di Carlo Magaletti del 2015 che per essere realizzata ha richiesto dieci milioni di dollari e dieci anni, ci confessa il produttore del film John Mustaro.
Il documentario racconta la storia degli immigrati italiani proveniente dalla regione Puglia che, costretti dalla Prima Guerra Mondiale a lasciare il proprio paese, sono riusciti a dominare l’industria del ghiaccio newyorchese. Il regista, di origine barese, dedica il suo progetto “a tutti quei lavoratori che hanno creato il mondo come noi lo conosciamo”.
SOURCE: http://www.lavocedinewyork.com/
Award-winning author and Brooklynite Paul Moses is back with a historic yet dazzling sto...
For the first time ever, The Cathedral of St. John the Divine, in collaboration with the O...
Si intitola Pietra Pesante, ed è il miglior giovane documentario italiano, a detta della N...
On Sunday, November 17 at 2 p.m., Nick Dowen will present an hour-long program on the life...
The Morgan Library & Museum's collection of Italian old master drawings is one of the...
April 16, thursday - 6,30 EDTAzure - New York, NY - 333 E 91st St, New York 10128Tick...
Saturday, January 10at 2:00pm - 4:00pm, Garibaldi-Meucci Museum 420 Tompkins Ave, Staten I...
Saturday, february 28 - 7 pm ESTChrist & Saint Stephen's Church - 120 W 69th St,...