
BY: Luigi Troiani
Non bisognerebbe mai scrivere di un personaggio pubblico, quando con lui si ha una frequentazione privata, fatta di condivisione di amici, ideali, iniziative culturali, memorie, affetti famigliari. Ciò che si scrive rischia di essere influenzato dall’esperienza personale, con il risultato che non ci sarà il distacco e l’obiettività che sempre si devono al lettore.
Eppure ci sono circostanze eccezionali, o drammatiche, come quella di oggi, con il funerale del professore emerito e direttore del Centro Studi Italiani di Stony Brook, Mario Mignone, che chiedono di violare la regola, in nome del rispetto e del ricordo che si devono a chi è già in quel sentiero definitivo che noi umani, tutti, siamo destinati a percorrere.
SOURCE: https://www.lavocedinewyork.com
The La Famiglia Scholarship committee is pleased to announce the financial aid competition...
Si chiama Emanuele Ceccarelli lo studente del liceo Galvani di Bologna unico italiano amme...
The Department of Italian invites you to a lecture by Fulvio S. Orsitto who is an Associat...
FRAMINGHAM PUBLIC SCHOOLS - JOB DESCRIPTION TITLE: World Language Teacher - Italian...
On the northern coast of Sicily, looking out toward the magnificent Aeolian Islands, Milaz...
West Orange High School came alive on June 2 with a celebration of Italian culture as the...
Robert A. Gervasi has been named the interim president for the University of Mount Union....