Olindo Melaragno, un molisano che diede voce agli italiani in America

Jan 25, 2017 1209

 

Olindo Melaragno nacque a Forlì del Sannio (oggi provincia di Isernia) il 1 novembre del 1867 (il padre, Leonardo, morì l’anno dopo la nascita del piccolo). Sin da piccolo mostrò una intelligenza vivace ed una straordinaria capacità allo studio. Ma era soprattutto nella scrittura che eccelleva. In Italia assolse il dovere militare.

Immediatamente dopo sposò Barbara. Nel 1890 arrivò, Filomena, la sua prima figlia. L’anno successivo emigrò per gli Stati Uniti dove nel 1893 nacque Beatrice (sarà, da soprano, una affermata cantante lirica). Intanto Olindo era riuscito, nel breve, a conquistare la stima degli italo­americani e a collaborare con vari giornali. Poi nel 1904, con il cugino Fernando, coronò il suo sogno. Un giornale tutto suo. Nacque così: “La Voce del Popolo Italiano”.

 

Read more

SOURCE: http://www.molisenews24.it/

You may be interested