
Favorire la collaborazione fra le imprese italiane e i cittadini di origine italiana nel mondo; rafforzare i legami professionali e culturali tra i discendenti degli emigrati e la terra d’origine; e sviluppare nei giovani partecipanti nuove competenze di gestione aziendale e di international business con lezioni d’aula, seminari, workshop ed esperienze in azienda. Questi gli obiettivi di “Origini Italia - Export Management e Entrepreneurial Development”, progetto del Mib Trieste – School of Management, riservato ai discendenti degli emigrati italiani all’estero.
Organizzato in collaborazione con Agenzia ICE, con il patrocinio del Ministero Affari Esteri e il supporto della Regione Friuli Venezia Giulia, il corso di formazione manageriale è interamente finanziato, cioè gratuito per i partecipanti (inclusi anche il viaggio di andata e ritorno fra il paese di residenza e la città di Trieste; l’alloggio per il periodo relativo alla durata del corso (incluse le vacanze natalizie; il pranzo nelle giornate di formazione e lavoro per il periodo relativo alla durata del corso).
SOURCE: https://www.aise.it/
Dennis Palumbo is a thriller writer and psychotherapist in private practice. He's the auth...
The La Famiglia Scholarship committee is pleased to announce the financial aid competition...
Arnaldo Trabucco, MD, FACS is a leading urologist who received his medical training at ins...
Si chiama Emanuele Ceccarelli lo studente del liceo Galvani di Bologna unico italiano amme...
You can tell she fills with excitement when she has the chance to show an important archae...
AGENDA 12.00 – 12.15 Light lunch12.15 – 12.30Welcome addresses Lorenzo Mannelli, MD, PhD...
The Department of Italian invites you to a lecture by Fulvio S. Orsitto who is an Associat...
FRAMINGHAM PUBLIC SCHOOLS - JOB DESCRIPTION TITLE: World Language Teacher - Italian...