Sixty years ago the United States decided to open up an amusement park dedicated to its history. They chose an area in the Bronx to build it, and called it “Freedomland U.S.A.”, but soon the nickname "Disneyland of the East" was coined.
Just as they had done for America, many Italian Americans were busy designing and building the amusement park and then working there. And today it is an Italian American, Mike Virgintino, who tells their story and with it the story of Freedomland U.S.A.: in a book called "Freedomland U.S.A.: The Definitive History", and in this interview, for which we thank and welcome him on We the Italians
Mike, first of all: what’s your story?
My parents came from the South Bronx. Raphael F. Virgintino lived at 436 East 145th Street. My paternal grandfather was from the Sassi in Matera, Basilicata; and my grandmother lived her early years in Laurenzana, in the Potenza province, also in Basilicata. My mother, Jennie Tomao, resided at 335 East 148th Street. Her parents had arrived from Esperia, in the province of Frosinone, Lazio.
My parents met as teenagers. My father was drafted into the U.S. Navy near the end of World War II. After his service, he and my mother were married during 1947. I came along a handful of years after my parents had purchased a new brick row house in the northeast section of the borough.
The developing neighborhoods in this section of the city featured Italian and Irish families of the Catholic faith along with Jewish residents who traced their roots to various European countries. Families of other nationalities also settled in the old and new private homes and in the small apartment buildings. Freedomland U.S.A. soon rose on 205-acres of marshland in the nearby valley. At the time, everyone in this booming community referred to the area that surrounded the recently constructed New England Thruway and the older Hutchinson River Parkway as “the valley.”
Please tell us how Freedomland U.S.A. was born
New York City has been a melting pot since the arrival of the first Europeans. Initially, Dutch, English and Scots blended their daily lives with Native Americans. Then, in waves of legal immigration during the 1800s and 1900s, Italians and many others arrived in the city.
A theme park during the early 1960s (its debut was 60 years ago on June 19, 1960) mirrored New York's historic crossroads of cultures. Freedomland U.S.A. featured designers, artists, construction workers and employees from all backgrounds, and the popular entertainers of the day who appeared at the park also were of diverse nationalities, cultures and religions. Freedomland U.S.A., America’s theme park, occupied previously undeveloped Bronx marshland. When it was razed, the park was replaced by the Co-op City housing development and its shopping center.
The new theme park was dubbed the “Disneyland of the East” and “The World’s Largest Entertainment Center.” Freedomland provided thousands of jobs for Bronx residents and for others throughout the city, Westchester County and Long Island. A significant number of out-of-town employees also punched their tickets at the park.
Freedomland U.S.A. provided unique family entertainment focused on specific periods of American history. Created as a movie backlot by several hundred artists and designers who were associated with other parks, Hollywood and Broadway, Freedomland featured the story of America through attractions located in its seven themed areas.
The areas were: Little Old New York of the late 1800s; Old Chicago of the 1871 fire and vintage steam trains; The Great Plains, with its fort and also a farm sponsored by Borden that featured Elsie the Cow; San Francisco of 1907 with Fisherman’s Wharf, the Barbary Coast, the famous earthquake, and a boat trip through Lewis and Clark territory; The Old Southwest with its saloon, western stage shows and mine caverns; New Orleans with carnival celebrations and the centennial commemoration of our Civil War; and Satellite City, which embraced the present and future space race.
Hundreds of people were involved with the creation and construction of Freedomland. A significant number of them were of Italian descent, as were many teenagers and men and women of various ages who became park employees. Italians also were among the many celebrity entertainers who performed at the park.
Can you please provide us some names of Italians who worked hard to build and create this beautiful place?
Among Freedomland’s designers was Paul Ashley (neé Pasquale Sposeto) of Des Moines, Iowa. He was the second of 10 children and the first son of Italian immigrants. Ashley became a renowned sculptor, model maker and puppeteer whose creations were featured in the Christmas windows of Macy’s Manhattan flagship store.
Baby boomers from the New York area will recall Ashley’s puppets on The Rootie Kazootie Club national television show and the local children’s shows hosted by Sandy Becker and Chuck McCann. His artistic contributions to Freedomland included character designs and effects for the park’s dark rides and other attractions.
As Ashley and his fellow artisans completed their assignments, construction began with the park’s August 26, 1958 groundbreaking ceremony. A relatively young journalist at the time, Gay Talese, covered the event for The New York Times. Talese wrote: “Out of a cloud of dust and thundering hoofbeats in the Bronx yesterday rode two cowboys, four showgirls, a bulldozer ballet and a posse of press agents—all hired to publicize what they called the ‘greatest outdoor entertainment center in the history of man.’”
Prior to and following that ceremony, Peter Laterza and other truck drivers transported a quarter million yards of fill soil to the property to raise and grade the marshland. Laterza recalled that the city was in the middle of a building boom that made soil readily available from about 25 different construction sites.
Park construction involved many local companies, including Naclerio Pelham Contractors, which installed more than 50 miles of pipe and wire. Benedict DePietro, a Naclerio employee, assisted with the preparation of several Freedomland waterways.
“We were contracted to supply equipment to the construction company on the Freedomland site,” said DePietro. “I operated equipment there for six to 12 months. I excavated the Great Lakes to a certain depth for the paddle boats and then the rails were put in to guide the boats. I also worked on building the dock for the boats. Then, we worked on the Northwest Fur Trapper ride. A fellow who supervised this attraction had worked on a similar Disneyland ride (Jungle Cruise). We had no experience in this area, but we got the hang of it. He gave us the plans and we did the best we could. He took a look and he was so pleased to see what we had done.”
Another Italian-owned business, Lawrence Labriola Nurseries of Scarsdale and Armonk in Westchester County, also was associated with the creation of Freedomland. The nursery provided more than 50,000 trees and shrubs for the theme park landscape.
Once inaugurated, how was working at Freedomland for the Italian Americans?
As Freedomland opened, the employees who operated the park were slotted within 54 professional categories, some of which were not listed by big city employment agencies at the time. Many employees were required to possess unique skills, including buffalo wrangler, carrousel horse jeweler, totem pole carver, pretzel bending, seal keeping and can-can dancing. While New Yorkers of Italian descent may have been qualified for a few of these positions, they mostly filled the more conventional jobs at the park.
The Adamo family, which traces its origins to Naples, provided three employees to Freedomland. John Adamo (engineer for the authentic steam engines that traveled between Old Chicago and San Francisco) and Salvatore Adamo (tugboat pilot in Little Old New York) were brothers. Frank Adamo (John’s son) became the park’s director of maintenance and operations. He was involved with the park’s construction and as the park was razed for the housing development. Adamo also was instrumental in securing the site along the prominent roadway (Bartow Avenue) within the present residential and commercial community and for the placement of the Freedomland U.S.A. commemorative plaque. Adamo procured the bolder on which the commemoration is mounted, and he participated in the unveiling ceremonies on August 17, 2013.
Freedomland’s guest parking lot was located north of today’s Bartow Avenue. As an attendant, Michael Barretti initially directed and parked vehicles. He then “graduated” to driving the trams to transport guests to and from the lot to the park entrance. Barretti also worked the toll gate, including the free pass lane where celebrities and acts entered the park. Eventually, he learned to operate a Freedomland tugboat.
Just weeks before Freedomland made its debut, Connie Capobianco had graduated from high school. After she and others put the finishing touches on the park eateries in anticipation of opening day, Capobianco accepted a food service position at the Creole Café, the pancake restaurant in the New Orleans themed section. Her older brother, Faust, also was employed by the park. He managed the barn in The Great Plains area that was sponsored by Borden. He took care of Elsie and her calves along with the animals in the petting zoo.
To address the health needs of Freedomland employees and guests, Dr. Ralph Lucariello extended his services to park management. A young physician at the time, Dr. Lucariello was contacted by a doctor in Manhattan who knew William Zechendorf, Sr., the owner of the marshland that featured Freedomland. The Manhattan doctor had been asked to serve the medical needs for the park, but the distance proved prohibitive for the doctor. He contacted Dr. Lucariello, who had established his private practice in the north Bronx, and he offered Dr. Lucariello the opportunity at Freedomland.
“I never met him,” said Dr. Lucariello, a board-certified internist who has been affiliated with various New York health care facilities, “and can’t recall his name, how he found me, or why he called me. During the five years of the park, I was responsible for the medical check-ups for employees and occasionally was called to the park to address a medical issue.”
To accommodate thousands of hungry park guests and employees, more than 20 restaurants and snack bars were featured throughout Freedomland’s history-themed sections. As a teenager, Dennis Orzo was employed by the Brass Rail restaurant chain responsible for the park’s food concession. The company had operated restaurants and corporate food service throughout New York City for decades. Orzo was assigned to the Jewish delicatessen that had signed a contract to establish a shop in the park.
“I worked at Freedomland the second year (1961) it was open,” said Orzo. “I was assigned to Shuntz Delicatessen in Little Old New York. I was a bus boy, cleaning tables and floors at the deli. Sometimes I worked serving customers their pastrami and corned beef sandwiches and cheesecake.”
Pato Bakery also contracted for shop space at Freedomland. The popular Bronx retailer from Lydig Avenue in the Pelham Parkway neighborhood was owned by Solomon Pato. His shop in Little Old New York was patronized daily by guests, employees and character actors in costume.
Another teenager was responsible for several odd jobs during the one season he worked at Freedomland. Bob Scumaci said the best job that summer was the week he was assigned to the backstage door at the entertainment venue in Satellite City known as the Moon Bowl. More than 150 celebrity musicians and entertainers performed on that stage before millions of park guests.
“I saw Count Basie and Jack Jones," said Scumaci, referring to the orchestra leader and popular singer. "Patti Page played cards with the stagehands between performances and Donald O’Connor gave me a $10 tip and an autograph. When Bobby Darin (Bronx-raised Walden Robert Cassotto) was there, he needed an oxygen tent. I reminded people not to smoke and I also got tea for him. The phone rang one day, and a woman wanted to speak with him. It was his wife, Sandra Dee! I wouldn’t wash my hand that picked up the phone for a week.”
Many other teens and adults of Italian descent were hired over the park’s lifespan for its many diverse jobs that included security, fire brigade, office positions, attraction operators and as seamstresses in Freedomland’s wardrobe department.
Please tell us something about the Italian American entertainers at Freedomland…
Freedomland management booked celebrity performers during each season to attract audiences with interests that extended beyond entertaining history lessons. The park featured musicians, singers, comedians and other entertainers from all backgrounds, including performers with Italian roots.
Trumpeter, bandleader and recording artist Ray Anthony (Raymond Antonini) appeared with his orchestra. Singers at Freedomland included Tony Bennett (Anthony Dominick Benedetto), Dion DiMucci, Connie Francis (Concetta Rosa Maria Franconero) and Jerry Vale (Genaro Vitaliano). Little Peggy March (Margaret Annemarie Battavio) from Lansdale, Pennsylvania, whose song I Will Follow Him rocketed to number one on the U.S. music charts, appeared at Freedomland as a 15-year-old on June 8-9, 1963. Frankie Valli and The Four Seasons performed at Freedomland during the week of April 16, 1963 and headlined May 23-24, 1964.
Paul La Valle (neé Joseph Usifer), a son of Italian immigrants who was raised in Beacon, New York, was Freedomland’s music director. Educated at the Juilliard School, he enjoyed a long music career from the network radio studios of the 1940s through the 1964-1965 New York World's Fair and Radio City Music Hall.
Johnny Roventini of Brooklyn was another son of Italian immigrants who appeared at the park. He was known as the television bellhop in the Philip Morris cigarette advertisements (“Call for Philip Morris”). Roventini rode in a convertible in a Freedomland parade during his one documented appearance at the park.
What Happened To Freedomland?
Despite its popularity, its unique history-themed attractions and the many celebrities who appeared at the park, Freedomland lasted just five seasons (1960-1964). The park had been conceived and built by C.V. Wood and his Marco Engineering Company. Known to many as Woody, he was Disneyland's first employee and he brought Walt Disney's imagination to life by leading the team that built that park only a few years before the debut of Freedomland. He also created theme parks and other venues across the country. Several continue to prosper, including Six Flags Over Texas and the community of Lake Havasu in Arizona.
Unknown to Woody and the general public at the time, landowner William Zeckendorf, Sr., local politicians, city planners and construction unions considered the park a "placeholder" until property variances permitted significant development on the extensive Bronx marshland. The variances provided the green light for the construction of Co-op City, the largest cooperative housing community in the world. The shopping center was added during the 1980s and the indoor mall on the site was constructed on the remaining undeveloped land during 2012.
The story about Freedomland has been documented during recent years in books, on social media (Instagram, Twitter and Facebook), in newspaper, magazine and online articles, and on DVDs and websites. While select material, unfortunately, contains some inaccuracies still to be corrected, and documentation remains elusive for significant parts of the story, ongoing research about the history of the park and the experiences of its creators, builders, employees, entertainers and guests gradually is leading us toward a more complete story about Freedomland U.S.A.
Sessanta anni fa gli Stati Uniti decisero di regalarsi un parco di divertimenti dedicato alla loro storia. Scelsero una zona del Bronx per costruirlo, e lo chiamarono Freedomland U.S.A., ma ben presto fu coniato il nickname “Disneyland of the East”.
Così come avevano fatto per l'America, molti furono gli italoamericani impegnati a ideare e costruire il parco divertimenti ad essa dedicato, e poi a lavorare lì. Ed è oggi un italoamericano, Mike Virgintino, a raccontare la loro storia e con essa la storia di Freedomland U.S.A.: in un libro, e in questa intervista, per la quale lo ringraziamo e gli diamo il benvenuto su We the Italians
Mike, prima di tutto: qual è la tua storia?
I miei genitori venivano dal South Bronx. Raphael F. Virgintino viveva al 436 di East 145th Street. Mio nonno paterno era dei Sassi di Matera, in Basilicata; e mia nonna visse i suoi primi anni a Laurenzana, in provincia di Potenza, sempre in Basilicata. Mia madre, Jennie Tomao, risiedeva al 335 di East 148th Street. I suoi genitori erano arrivati da Esperia, in provincia di Frosinone, nel Lazio.
I miei genitori si conobbero quando erano adolescenti. Mio padre fu arruolato nella Marina degli Stati Uniti verso la fine della Seconda Guerra Mondiale. Quando tornò, lui e mia madre si sposarono nel 1947. Io arrivai qualche anno dopo che i miei genitori avevano acquistato una nuova casa a schiera nella parte nord-est di quella zona.
I quartieri in via di sviluppo di quella zona della città erano caratterizzati da famiglie italiane e irlandesi di fede cattolica e da residenti ebrei che avevano le loro radici in vari paesi europei. Anche famiglie di altre nazionalità si erano insediate nelle vecchie e nuove case e nei piccoli condomini. Freedomland U.S.A. presto sorse su 205 acri di palude nella vicina valle. All'epoca, tutti in questa comunità in piena espansione chiamavano “the valley” l'area che circondava il New England Thruway e la vecchia Hutchinson River Parkway, di recente costruzione.
Raccontaci come nacque Freedomland U.S.A.
New York City era un crogiolo di persone fin dall'arrivo dei primi europei. Inizialmente, gli olandesi, gli inglesi e gli scozzesi si mischiarono con i nativi americani. Poi, in ondate di immigrazione legale durante l'Ottocento e il Novecento, arrivarono in città gli italiani e molti altri.
Un parco a tema (il suo debutto risale a 60 anni fa, il 19 giugno 1960) rispecchiava lo storico crocevia di culture di New York. Freedomland U.S.A. nacque grazie a designer, artisti, operai edili e dipendenti di ogni provenienza, e anche gli intrattenitori popolari dell'epoca che si presentavano al parco erano di diverse nazionalità, culture e religioni. Freedomland U.S.A., il parco a tema dell'America, occupava la palude del Bronx, che precedentemente non aveva visto alcuno sviluppo produttivo. Quando fu raso al suolo, il parco fu sostituito dal complesso residenziale Co-op City e dal suo centro commerciale.
Il nuovo parco a tema fu presto soprannominato "Disneyland dell'Est" e anche "The World's Largest Entertainment Center". Freedomland diede migliaia di posti di lavoro ai residenti del Bronx e ad altri in tutta la città, nella contea di Westchester e a Long Island. Ma un numero significativo di dipendenti veniva anche da fuori città.
Freedomland U.S.A. garantiva un intrattenimento unico per le famiglie, incentrato su specifici periodi della storia americana. Creato come backlot cinematografico da diverse centinaia di artisti e designer associati ad altri parchi a Hollywood e Broadway, Freedomland raccontava la storia dell'America attraverso le attrazioni situate nelle sue sette aree tematiche.
Le aree erano: Little Old New York di fine Ottocento; Old Chicago del 1871 con l’incendio e i treni a vapore d'epoca; The Great Plains, con il suo forte militare e anche una fattoria sponsorizzata da Borden con Elsie la mucca; San Francisco del 1907 con Fisherman's Wharf, la Barbary Coast, il famoso terremoto e una gita in barca attraverso il territorio di Lewis e Clark; The Old Southwest con il suo saloon, gli spettacoli e le caverne delle miniere; New Orleans con le celebrazioni del carnevale e la commemorazione del centenario della nostra guerra civile; e Satellite City, che parlava della corsa allo spazio di quel tempo e futura.
Centinaia di persone furono coinvolte nella creazione e nella costruzione di Freedomland. Un numero significativo di loro era di origine italiana, così come molti adolescenti e uomini e donne di varie età che divennero dipendenti del parco. Gli italiani erano anche tra i tanti personaggi famosi che si esibivano al parco.
Ti chiediamo di farci qualche nome di italiani che lavorarono per creare e costruire questo bellissimo posto
Tra i progettisti di Freedomland c'era Paul Ashley (nato col nome di Pasquale Sposeto) di Des Moines, Iowa. Era il secondo di 10 figli e il primo figlio di immigrati italiani. Ashley divenne un rinomato scultore, modellista e burattinaio le cui creazioni sono state esposte nelle vetrine natalizie del negozio Macy's a Manhattan.
I baby boomer dell'area di New York ricorderanno i pupazzi di Ashley nel programma televisivo nazionale The Rootie Kazootie Club e gli spettacoli locali per bambini condotti da Sandy Becker e Chuck McCann. I suoi contributi artistici a Freedomland comprendevano i disegni dei personaggi e gli effetti per le giostre del parco e altre attrazioni.
Mentre Ashley e i suoi colleghi artigiani completavano i loro lavori manuali, la costruzione iniziò con la cerimonia di inaugurazione del parco il 26 agosto 1958. Un giornalista relativamente giovane dell'epoca, Gay Talese, si occupò dell'evento per il New York Times. Talese scrisse: "Da una nuvola di polvere e zoccoli tonanti nel Bronx ieri hanno cavalcato due cowboy, quattro showgirls, un balletto di bulldozer e un gruppo di agenti di stampa, tutti assunti per pubblicizzare quello che chiamavano il più grande centro di intrattenimento all'aperto della storia dell'uomo".
Prima e dopo quella cerimonia, Peter Laterza e altri camionisti trasportarono un quarto di milione di metri quadri di terreno di riempimento nella proprietà per sollevare e bonificare la palude. Laterza ricordava che la città si trovava nel bel mezzo di un boom edilizio che rendeva facilmente disponibile il terreno da circa 25 diversi cantieri.
La costruzione del parco coinvolse molte aziende locali, tra cui la Naclerio Pelham Contractors, che installò più di 50 miglia di tubi e cavi. Benedict DePietro, un dipendente della Naclerio, partecipò alla preparazione di diversi corsi d'acqua di Freedomland.
"Abbiamo firmato un contratto per la fornitura di attrezzature all'impresa di costruzioni sul sito di Freedomland", disse DePietro. "Ho gestito le attrezzature lì per sei o dodici mesi. Ho scavato i Great Lakes fino a una certa profondità per i battelli a remi e poi sono state messe le rotaie per guidare le barche. Ho anche lavorato alla costruzione della banchina per le barche. Poi abbiamo lavorato al giro del Northwest Fur Trapper. Uno di coloro che hanno supervisionato questa attrazione aveva lavorato ad un'analoga attrazione a Disneyland (Jungle Cruise): ha dato un'occhiata ed è stato molto contento di vedere quello che abbiamo fatto. Non avevamo esperienza in questo settore, ma abbiamo imparato. Ci hanno fornito i progetti e abbiamo fatto del nostro meglio. Ha dato un'occhiata ed è stato molto contento di vedere quello che abbiamo fatto".
Alla creazione di Freedomland è stata associata anche un'altra azienda di proprietà italiana, la Lawrence Labriola Nurseries di Scarsdale e Armonk nella contea di Westchester. Il vivaio ha fornito più di 50.000 alberi e arbusti per il paesaggio del parco a tema.
Una volta inaugurato, com'era lavorare all’interno di Freedomland per gli italoamericani?
All'apertura di Freedomland, i dipendenti che gestivano il parco si differenziavano in 54 categorie professionali, alcune delle quali all'epoca nemmeno esistevano nelle agenzie di collocamento delle grandi città. Molti dipendenti dovevano possedere competenze uniche, tra cui l'addetto alla lotta contro i bufali, il gioielliere di cavalli del carosello, l'intagliatore di totem, il piegatore di pretzel, il custode di foche e il ballerino di can-can. I newyorkesi di origine italiana potevano essere qualificati per alcune di queste posizioni, ma per lo più occupavano i posti di lavoro più convenzionali del parco.
La famiglia Adamo, originaria di Napoli, diede tre dipendenti a Freedomland. John Adamo (ingegnere per le macchine a vapore che viaggiavano tra Old Chicago e San Francisco) e Salvatore Adamo (pilota di rimorchiatori a Little Old New York) erano fratelli. Frank Adamo (figlio di John) divenne il direttore della manutenzione e delle operazioni del parco. Frank fu coinvolto nella costruzione del parco ma anche nelle operazioni che videro raderlo al suolo per lo sviluppo edilizio. Adamo fu anche determinante per la messa in sicurezza del sito lungo la strada principale (Bartow Avenue) all'interno dell'attuale comunità residenziale e commerciale e per la collocazione della targa commemorativa di Freedomland U.S.A.. Adamo fornì la roccia su cui è montata la targa, e partecipò alla cerimonia in cui fu inaugurata il 17 agosto 2013.
Il parcheggio per gli ospiti di Freedomland si trovava a nord dell'odierna Bartow Avenue. In qualità di addetto, Michael Barretti inizialmente indirizzava e parcheggiava i veicoli. Poi fu promosso alla guida dei tram per trasportare gli ospiti da e verso l'ingresso del parco. Barretti lavorava anche al casello, compresa la corsia preferenziale dove le celebrità e gli artisti entravano nel parco. Alla fine, imparò a manovrare un rimorchiatore usato all’interno di Freedomland.
Appena poche settimane prima dell’apertura di Freedomland, Connie Capobianco si era diplomata al liceo. Dopo che lei e altri avevano dato gli ultimi ritocchi ai ristoranti del parco in previsione del giorno dell'apertura, Capobianco fu assunta al Creole Café, il ristorante di pancake nella sezione a tema di New Orleans. Anche suo fratello maggiore, Faust, fu assunto dal parco. Gestiva il fienile nella zona delle Great Plains, sponsorizzato da Borden. Si prendeva cura di Elsie la mucca e dei suoi vitelli insieme agli altri animali dello zoo.
Per rispondere alle esigenze di salute dei dipendenti e degli ospiti di Freedomland, il Dr. Ralph Lucariello prestò i suoi servizi alla gestione del parco. Era un giovane medico all'epoca, e fu contattato da un medico di Manhattan che conosceva William Zechendorf, Sr., il proprietario della palude che ospitava Freedomland. Al medico di Manhattan era stato chiesto di provvedere alle esigenze mediche del parco, ma per lui la distanza era proibitiva. Allora contattò il dottor Lucariello, che aveva il suo studio privato nel Bronx settentrionale, e gli offrì l'opportunità di lavorare a Freedomland.
"Non l'avevo mai incontrato", disse il dottor Lucariello, che era un internista che lavorava anche in varie strutture sanitarie di New York, "e non ricordo il suo nome, né sapevo come mi avesse trovato o perché avesse chiamato me. Durante i cinque anni in cui ho lavorato al parco, sono stato responsabile delle visite mediche per i dipendenti e occasionalmente sono stato chiamato al parco per affrontare qualche emergenza medica".
Per accogliere migliaia di ospiti e dipendenti affamati del parco, furono aperti più di 20 ristoranti e snack bar in tutte le sezioni a tema di Freedomland. Da adolescente, Dennis Orzo era stato assunto dalla catena di ristoranti Brass Rail, responsabile della concessione per questo settore del parco. L'azienda aveva gestito per decenni ristoranti e servizi di ristorazione aziendale in tutta New York City. Orzo fu assegnato alla gastronomia ebraica, che aveva firmato un contratto per aprire un negozio nel parco.
"Lavorai a Freedomland il secondo anno (1961) che è stato aperto", disse Orzo. "Fui assegnato alla Shuntz Delicatessen a Little Old New York. Facevo il ragazzo dell'autobus e pulivo tavoli e pavimenti alla gastronomia. A volte lavoravo anche servendo ai clienti i loro panini al pastrami, i panini al manzo e il cheesecake".
Anche Pato Bakery stipulò un contratto per aprire uno spazio di vendita a Freedomland. Il popolare rivenditore del Bronx di Lydig Avenue, nel quartiere Pelham Parkway, era di proprietà di Solomon Pato. Il suo negozio a Little Old New York era frequentato quotidianamente da clienti, impiegati e attori in costume.
Un altro adolescente fu assunto per diversi lavori occasionali durante l'unica stagione in cui fu impiegato a Freedomland. Bob Scumaci disse che il miglior lavoro di quell'estate fu la settimana in cui lo assegnarono alla porta del backstage del locale di intrattenimento di Satellite City conosciuto come Moon Bowl. Più di 150 musicisti e intrattenitori famosi si esibirono su quel palco davanti a milioni di ospiti del parco.
"Ho visto Count Basie e Jack Jones", disse Scumaci. "Patti Page giocava a carte con i macchinisti tra una esibizione e l'altra e Donald O'Connor mi diede una mancia di 10 dollari e mi fece un autografo. Quando Bobby Darin (nato col nome di Walden Robert Cassotto, cresciuto nel Bronx) era lì, aveva bisogno di una tenda a ossigeno. Avevo il compito di ricordare alla gente di non fumare e una volta gli portai del tè. Un giorno il telefono squillò e una donna volle parlare con lui. Era sua moglie, Sandra Dee! Non mi lavai la mano che alzò il telefono per una settimana".
Molti altri ragazzi e adulti di origine italiana furono assunti nel corso della vita del parco per i suoi numerosi e diversi posti di lavoro, tra cui la sicurezza, i vigili del fuoco, gli uffici, le attrazioni e anche nel reparto guardaroba di Freedomland.
Dicci qualcosa sugli artisti italoamericani di Freedomland...
Il management di Freedomland prenotava celebrità in ogni stagione, per attrarre un pubblico con interessi che andavano oltre le divertenti lezioni di storia. Nel parco erano presenti musicisti, cantanti, comici e altri intrattenitori di ogni provenienza, compresi artisti di origine italiana.
Con la sua orchestra si esibì il trombettista e capobanda Ray Anthony (Raymond Antonini). Tra i cantanti di Freedomland ci furono Tony Bennett (Anthony Dominick Benedetto), Dion DiMucci, Connie Francis (Concetta Rosa Maria Franconero) e Jerry Vale (Genaro Vitaliano). La piccola Peggy March (Margaret Annemarie Battavio) di Lansdale, Pennsylvania, la cui canzone "I Will Follow Him" arrivò al primo posto nelle classifiche musicali americane, cantò a Freedomland a 15 anni, l'8 e il 9 giugno 1963. Frankie Valli e The Four Seasons si esibirono al Freedomland durante la settimana del 16 aprile 1963 e tornarono poi come attrazione principale il 23 e 24 maggio 1964.
Paul La Valle (nato col nome di Joseph Usifer), figlio di immigrati italiani cresciuto a Beacon, New York, divenne direttore musicale di Freedomland. Formatosi alla Juilliard School, ebbe una lunga carriera musicale, dagli studi radiofonici negli anni '40 fino alla New York World's Fair e alla Radio City Music Hall nel 1964-1965.
Johnny Roventini di Brooklyn fu un altro figlio di immigrati italiani che si esibì nel parco. Era noto per essere il fattorino della televisione nella pubblicità delle sigarette Philip Morris ("Call for Philip Morris"). Roventini apparve seduto su una decappottabile in una parata a Freedomland durante la sua unica apparizione documentata al parco.
Cosa portò alla chiusura di Freedomland?
Nonostante la sua popolarità, le sue uniche attrazioni a tema storico e le numerose celebrità apparse al parco, Freedomland durò solo cinque stagioni (1960-1964). Il parco era stato concepito e costruito da C.V. Wood e dalla sua Marco Engineering Company. Conosciuto da molti come Woody, fu il primo dipendente di Disneyland e portò in vita l'immaginazione di Walt Disney guidando il team che costruì quel parco, solo pochi anni prima del debutto di Freedomland. Aveva creato anche altri parchi a tema e altri luoghi in tutto il paese. Diversi continuano ad esistere, tra cui Six Flags Over Texas e la comunità di Lake Havasu in Arizona.
All'insaputa di Woody e del pubblico in generale, il proprietario terriero William Zeckendorf, Sr., i politici locali, gli urbanisti e i sindacati edilizi considerarono il parco un "simbolo" solo fino a quando i cambiamenti di proprietà non permisero uno sviluppo significativo sull'estesa palude del Bronx. Le variazioni diedero il via libera alla costruzione di Co-op City, la più grande comunità di cooperative edilizie del mondo. Il centro commerciale all’aperto fu aggiunto durante gli anni '80 mentre quello al coperto è stato costruito nel corso del 2012sul terreno non edificato rimanente.
La storia di Freedomland è stata documentata negli ultimi anni in libri, sui social media (Instagram, Twitter e Facebook), su giornali, riviste e articoli online, e anche su DVD e siti web. Mentre il materiale selezionato, purtroppo, contiene alcune imprecisioni ancora da correggere, e la documentazione rimane lacunosa per parti significative della storia, la ricerca in corso sulla storia del parco e sulle esperienze dei suoi creatori, costruttori, dipendenti, intrattenitori e ospiti ci sta gradualmente portando verso una storia più completa su Freedomland U.S.A.