
“Scoprirsi Italiani, speciale USA: il viaggio delle radici in Italia”, questo è stato il titolo del webinar condotto e moderato dal ricercatore Giuseppe Sommario dell’Associazione AsSud insieme a Riccardo Giumelli, membro ORI e Università Mar del Plata. Sommario ha ricordato l’esperienza già di successo del Piccolo Festival delle Spartenze; introducendo i lavori, ha brevemente menzionato l’origine del progetto dell’Osservatorio sulle Radici Italiane: nato un anno fa, il suo scopo è mappare e monitorare tutto quanto attiene il discorso sulle radici che è l’insieme di valori e identità.
Sul tema del turismo delle radici e sulla formazione specifica per operatori di settore c’è in via di partenza un master universitario (Università della Calabria) che tra fine febbraio e inizio marzo dovrebbe accendere i motori.
SOURCE: https://comunicazioneinform.it
“Post-made in Italy. Nuovi significati, nuove sfide nella società globale” è il nuovo libr...
Sono Lombardia, Molise, Calabria e Sicilia le quattro Regioni protagoniste del secondo vol...
Si è tenuta online la presentazione del Master di I livello in “Progettazione e gestione d...
Lo scorso 29 maggio, in occasione del terzo tavolo di coordinamento sul Turismo delle Radi...
On Monday, June 20, the first Gala Dinner of We the Italians, the media company dedicated...
I would like to extend warm greetings to those who have considered the Institute as part o...
È arrivato alla sua XII edizione il Rapporto Italiani nel Mondo della Fondazione Migrantes...
Il Rapporto Italiani nel Mondo della Fondazione Migrantes giunge, nel 2015, alla decima ed...