On Friday, June 14, 2019, the RIM Junior 2018-2019 (Rapporto Italiani nel Mondo) was presented in the Refectory Room of the Chamber of Deputies in Rome. It is a sort of "younger brother" of the extraordinary volume that is the Rapporto Italiani nel Mondo (Report on Italians in the World), with which every year the Migrantes Foundation collects, ana...

È stato presentato oggi presso la Sala del Refettorio, Palazzo San Macuto, il RIM Junior 2019 (Racconto degli Italiani nel Mondo), realizzato dalla Fondazione Migrantes, sotto il coordinamento scientifico di Delfina Licata e rivolto ai ragazzi, come specificato nel sottotitolo, che recita: “le migrazioni italiane nel mondo raccontate ai ragazzi”. H...

We had the honor of attending to the Conference of Italian Consuls in the World, held at the Ministry of Foreign Affairs. There we were able to see and greet the Consuls General in New York (Francesco Genuardi), Chicago (Giuseppe Finocchiaro), San Francisco (Lorenzo Ortona) and Los Angeles (Antonio Verde), and meet the new ones we had not yet had t...

“Il diritto al viaggio come diritto all’esistenza”, queste le parole che possono fare da sottotitolo al Rapporto Italiani nel mondo 2018 della Fondazione Migrantes, appena presentato. Il tutto in 500 pagine, 64 autori e 50 saggi. Diritto al viaggio come diritto alla mobilità, elemento fondamentale per la costruzione della propria felicità. Perché,...

Ciao from Rome, and (in a few days) Happy Thanksgiving! It has been a very intense month for us at We the Italians. First of all, we celebrated Veterans Day with the interview to Anthony Ficarri, the new President of Italian American War Veterans: the interview is also on this November issueof our magazine. On October 17th, in Rome, we attended the...

La grande fuga continua. Gli italiani se ne vanno dal Belpaese, anno dopo anno, con un aumento di oltre il 15% nel solo ultimo anno. Non era difficile intuirlo, ma ora la scontata conferma viene dal dettagliatissimo Rapporto 2017 sugli Italiani nel mondo che, ormai da dodici anni, la Fondazione Migrantes – organismo pastorale della CEI, la Conferen...

Sono 4.482.115 i cittadini italiani residenti all'estero iscritti all'AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero) al 1° gennaio del 2014. L'aumento in valore assoluto rispetto al 2013 è di quasi 141 mila iscrizioni, il 3,1% nell'ultimo anno. La maggior parte delle iscrizioni sono per espatrio (2.379.977) e per nascita (1.747.409). Lungo il...

Verrà presentato a Roma, giovedì 3 ottobre, a partire dalle ore 10.30, presso Auditorium "V. Bachelet" della Domus Mariae, a Palazzo Carpegna sull'Aurelia, il Rapporto Italiani nel Mondo 2013 della Fondazione Migrantes.   L'ottavo Rapporto Italiani nel Mondo (RIM) – più di 40 approfondimenti elaborati da 50 autori dall'Italia e dall'estero –...

Sarà presentato a Roma, presso la Domus Mariae, martedì 7 ottobre, alle 10 l'IX Rapporto Italiani nel Mondo 2014 della Fondazione Migrantes. Le conclusioni saranno affidate a Mario Giro, Sottosegretario agli Esteri con delega agli italiani nel mondo, mentre i lavori saranno moderati da Sergio Valzania, Vicedirettore Radio Rai.   Il Rapporto...

Secondo l'Aire all'1 gennaio 2013 i cittadini italiani residenti fuori dei confini nazionali erano 4.341.156, il 7,3% dei circa 60 milioni di italiani residenti in Italia. L'aumento rispetto allo scorso anno è di 132.179 iscrizioni, +3,1% rispetto al 2012.   La ripartizione continentale rimarca che la maggior parte degli italiani residenti f...