
Nella svolta green dell’agricoltura europea, l’Italia gioca un ruolo fondamentale, e lo dicono i numeri. Siamo i maggiori produttori di agrumi al mondo (il 27% dell’intera superficie agrumicola italiana è biologica), il primo Paese europeo per l’ulivo (è biologica oltre il 20% della superficie nazionale a oliveti), per la frutta (quasi 25.000 ettari, oltre l’11% della superficie totale) e per gli ortaggi (55.000 ettari, quasi l’11% della superficie nazionale a orticole).
Siamo al secondo posto al mondo per superficie vitata biologica (oltre 105.000 ettari, pari al 15,8% della superficie nazionale), il secondo produttore al mondo di cereali (dopo la Cina), con 10 ettari su 100 che sono biologici, e siamo al primo posto in Europa per numero assoluto di aziende biologiche. Un settore che per il mercato italiano vale 3,5 miliardi di euro, ai quali si aggiungono i 2 miliardi dell’export, con il bio che, così, si conferma un tesoro per l’economia italiana, anche se in altri Paesi i consumi viaggiano a velocità di gran lunga superiori.
SOURCE: https://winenews.it
By Kimberly Sutton Love is what brought Tony Nicoletta to Texas from New York.The transpl...
Little Italy San Jose will be hosting a single elimination Cannoli tournament to coincide...
The Wine Consortium of Romagna, together with Consulate General of Italy in Boston, the Ho...
Hey, come over here, kid, learn something. ... You see, you start out with a little bit of...
There's something to be said for having your food prepared tableside. Guacamole tastes fre...
Fiorenzo Dogliani, owner of Beni di Batasiolo, will join Carmelo Mauro for an exclusive wi...
The popular D'Amico's Italian Market Café, a 16-year-old mainstay of Rice Village, is head...
Sunday December 14, 5.30 pmSole Mio - 8657 S Highland Dr, Sandy (Utah) 84093 The Italian...