
di Gianantonio Stella
«Alzo il telino sopra la culla. Lisa gira gli occhi a destra e a sinistra quasi a cercare qualcuno. Quando mi vede si ferma e comincia a succhiare con la bocca come per chiedere il latte. Chiamo un'infermiera e cominciamo a darle il biberon... Succhia, ha fame... È determinata, non molla, come non abbiamo mollato noi».
Lisa è una bambina nata due volte. La prima volta, alla fine di agosto del 2013, a causa d'un parto complicato, aveva una gravissima insufficienza renale. Così grave che pareva irrimediabilmente perduta. Il destino di 90 su cento dei piccoli nati con quei problemi.
Source: http://www.corriere.it/
The Italian rail infrastructure administrator Ferrovie dello Stato Italiane has unveiled i...
One of the most-well known relics in archeological history is leading researchers to belie...
Thanks to a new 3D visor, visitors to Caracalla's Baths in Rome have been restored to thei...
Italian agriculture could be close to a turning point, thanks to genetic engineering. This...
In 2021 italiana.esteri.it launched an ambitious project: Ritratti di donne, a gallery of...
For centuries, the massive marble quarries above the Tuscan city of Carrara have provided...
When: Friday, April 26, 2019 from 7:00 PM to 9:00 PM Where: Italian Cultural Institute | 5...
An innovative tool capable of ferreting out the circulation in the air not only of the ori...