
di Marzio Bartoloni
È tutta made in Italy, usa la stampa 3D, e nei primi test sull'uomo funziona bene, tanto che la sua commercializzazione nel mercato italiano e in quello internazionale è prevista già per il 2017.
È la mano artificiale, tra le prime al mondo, frutto della ricerca d'avanguardia sulla robotica dell'Iit, l'Istituto italiano di tecnologia, e delle competenze sulle protesi dell'Inail, in particolare del centro di Budrio dove il primo paziente, Marco Zambelli, l'ha testata con successo.
Source: http://www.ilsole24ore.com/
Dennis Palumbo is a thriller writer and psychotherapist in private practice. He's the auth...
Arnaldo Trabucco, MD, FACS is a leading urologist who received his medical training at ins...
You can tell she fills with excitement when she has the chance to show an important archae...
AGENDA 12.00 – 12.15 Light lunch12.15 – 12.30Welcome addresses Lorenzo Mannelli, MD, PhD...
Italian brakes maker Brembo will build a new foundry in Michigan to expand its manufacturi...
by Claudia Astarita The food farming sector is still one of the engines of Italia...
How has Italy influenced the world of Jewelry? Join us for a special lecture on the a...
Miami-born and Italy-raised, jewelry designer and accomplished equestrian Lucrezia Buccell...