Nella sede romana della Stampa Estera è stata presentata la ITALICA GLOBAL COMMUNITY, gli oltre 250 milioni di persone che nel mondo abbracciano e condividono i valori, gli stili di vita e i modelli dell’Italian way of life diffuso e apprezzato nei cinque continenti. L’obiettivo è di costruire un network di stabili relazioni con la grande e autorev...
READ MOREThe dinner was preceded by a video sent to all the members of the Accademia Italiana della Cucina and guests, from a restaurateur/friend of Philip Guardione, Giovanni Ardizzone, owner of “Da Nino,” in the town of Letojanni, located next to Taormina. Ardizzone shared some typical Sicilian dishes and showed admiration for his friend who has brought...
READ MOREWith Fabio Finotti, the new Director of the Italian Cultural Institute of New York, we continue our series of interviews with Directors of Italian Cultural Institutes for the ‘Spotlight on’ column on italiana.esteri.it. Fabio Finotti studied at the Scuola Normale in Pisa, and is Professor Emeritus at the University of Pennsylvania, where he held th...
READ MORENella graziosa palazzina che ospita l’Istituto Italiano di Cultura a Park Avenue – seppur più piccola non sfigura accanto al Consolato Generale d’Italia – c’è un via vai di operai. Stanno smontando la biblioteca inaugurata pochi anni fa al pianterreno mentre, nelle sale al primo piano, tutto appare in trasformazione. Quando arriviamo all’ufficio d...
READ MORE“Scoprirsi Italiani, speciale USA: il viaggio delle radici in Italia”, questo è stato il titolo del webinar condotto e moderato dal ricercatore Giuseppe Sommario dell’Associazione AsSud insieme a Riccardo Giumelli, membro ORI e Università Mar del Plata. Sommario ha ricordato l’esperienza già di successo del Piccolo Festival delle Spartenze; introdu...
READ MOREI would like to extend warm greetings to those who have considered the Institute as part of their life, either because they have enjoyed and participated in its initiatives, or because they are part of the working team that contributes to it, to its vitality. This is for sure a difficult time. For health reasons, the building is not open to the pub...
READ MORETrieste. L’appuntamento con il professor Fabio Finotti è al caffè degli Specchi in piazza Unità d’Italia. E’ l’11 gennaio eppure la piazza è ancora delimitata dagli alberi di Natale e, mentre la attraverso, sento la melodia di Jingle Bells. E penso: qui la festa non finisce mai. Ma quale sarebbe stato il destino di Trieste se non fosse stata libera...
READ MOREÈ Fabio Finotti il nuovo direttore dell’Istituto Italiano di Cultura a New York. Titolare della cattedra Mariano DiVito di Italian Studies presso la Pennsylvania University di Philadelphia, dove è direttore del Center for Italian Studies, Finotti è anche docente di Letteratura italiana nelle università di Trieste e di Pola. Classe 1957, è laureato...
READ MORE